Nell’Intervista della Settimana di quest’ultima domenica di maggio, alle ore 12:10, il bel racconto dell’avventura imprenditoriale della giovane calciatrice di serie C, Costanza Gangi, che è riuscita a conciliare la pratica di uno sport a livello professionale e la realizzazione del suo sogno di in una fattoria sociale, con animali in libertà, galline, api e maiali allevati nel bosco, alberi da frutto, coltivazioni e orti, ma anche servizi per l’infanzia. Costanza Gangi compirà 22 anni a luglio e proprio quando il dibattito a livello nazionale sui giovani che si impegnano poco e hanno poca voglia di lavorare – anche nella nostra provincia tante attività lamentano la difficoltà di trovare personale per le loro esigenze – è un piacere sentirla parlare del suo progetto, in modo deciso e determinato, consapevole delle procedure e dei vincoli che possono esserci iniziando un’impresa in un luogo paesaggisticamente importante come Monteriggioni. La sua fattoria sociale Quinto Pianeta al Podere il Santo è un progetto che coinvolge alcune cooperative del territorio. E tutto questo è iniziato da poco, dopo aver vinto un bando IKIGAI della Fondazione Monte dei Paschi per la realizzazione di progetti giovanili, industriali e di studio. Costanza racconta di non essersi mai immaginata a fare un lavoro d’ufficio e di aver consapevolmente scelto di frequentare l’istituto agrario di Siena “Mentre mi stanco nell’orto, con il vento addosso e sento il rumore degli uccelli, penso che fortuna sia fare quello che ho sempre desiderato”. Il calcio una passione di famiglia, babbo allenatore, fratello giocatore, era una naturale conseguenza che anche Costanza iniziasse a praticare questo sport, e lo ha fatto con ottimi risultati. Ma è molto concentrata sulla sua fattoria che offre anche servizi all’infanzia : “Abbiamo un asilo nel bosco, dove i bambini possono fare tante attività a contatto con la natura, per loro si vede che è un posto quasi magico!”
Intervista della Settimana con Costanza Gangi e la sua fattoria sociale
