I soli cittadini senesi possono continuare a mantenere i servizi utilizzati anche dai residenti fuori dal comune? E’ l’interrogativo che fanno i gruppi di lavoro di Società aperta analizzando come nella città di 54 mila abitanti confluiscano ogni giorno migliaia di persone provenienti dai comuni limitrofi che vivono di giorno nella città. “L’argomento è stato sollevato negli incontri che abbiamo organizzato nelle varie consulte – ha spiegato Francesco Simpatico coordinatore comunale dei Riformisti – e crediamo sia arrivato il momento di aprire un dialogo con i comuni limitrofi per una compartecipazione alle spese per garantire alcuni servizi come trasporti, asili e scuole ecc. I nostri rappresentanti in consiglio comunale a Siena, Lorenzetti, Marzucchi e l’assessore Tafani, condividono queste idee e ne parleranno in consiglio in attesa di un incontro istituzionale per approfondire la questione”.
“Ragioniamo con le zone limitrofe sulla condivisione dei servizi”
4 Marzo 2015
10 Views
1 Min Read

-
Share This!