Elezioni politiche 2018: l’osservatore politico Roberto Morrocchi 5 Marzo 2018
Per me che ho il cuore a sinistra è stata una notte da incubo” il commento del politologo Roberto Morrocchi.
l’Italia si è divisa in due: il sud si è buttato sulla proposta del reddito di cittadinanza del Movimento 5 stelle, mentre al nord è stato molto bravo Salvini a prendere in mano un partito finito e a portarlo in vetta, poggiando soprattutto sul problema della sicurezza e sul mettere gli italiani al primo posto.
Le regioni rosse non esistono più, anche Pisa è stata persa e le prossime comunali spaventano, per quanto riguarda Siena, Padoan ha preso solamente il 7% in più di Borghi, una faccia sconosciuta per Siena, al comando di un partito che non ha mai avuto successo, a maggior ragione perché, ancora ad oggi, il PD non ha deciso chi sarà il loro leader per la posizione di sindaco.
Le previsioni meteo di oggi 5 marzo 5 Marzo 2018
Le previsioni meteo di oggi: continuano le piogge, temperature stazionarie con massime tra i 10 e 12 gradi. Domani giornata fotocopia
Tutto pronto per la sfida delle “Strade Bianche”: il giornalista Rcs Sport Stefano Diciatteo 2 Marzo 2018 Continua la lettura →
Previsioni meteo del 2 marzo 2 Marzo 2018 Neve e ghiaccio stanno lasciando la provincia di Siena e i previsori del Lamma parlano di temperature in aumento nel fine settimana
Mauro Balani nuovo vice sindaco di Siena 2 Marzo 2018 Continua la lettura →
Nell’Amiata stagione invernale da record. Il sindaco di Abbadia Fabrizio Tondi 1 Marzo 2018 Continua la lettura →
Giustarini, Siena Tiemme: “Servizi regolari, autobus con catene” 1 Marzo 2018
Filippo Giustarini, responsabile area movimento di Siena Tiemme
Emergenza neve, Bussagli: ” Insieme agli operai a pulire le strade” 1 Marzo 2018 Il sindaco David Bussagli ha seguito tutta la notte le operazioni di pulitura delle strade di Poggibonsi con gli operatori comunali. Stamani, ha raccontato ad Are, la situazione della viabilità poggibonsese.
Emergenza neve, Valentini: “Insieme alla Caritas a soccorrere i senzatetto” 1 Marzo 2018
La sala operativa del Comune di Siena attiva dal pomeriggio di ieri, ha diretto le operazioni del piano neve per tutta la notte. Ha raccontato il sindaco Valentini stamani ad Are il lavoro svolto dalle 8 squadre impegnate nella rimozione della neve e nella salatura delle strade. Ieri sera il sindaco insieme ai volontari della Caritas è andato a offrire accoglienza a 5 persone che non hanno una fissa dimora e dormono per strada
Emergenza neve, Nepi: “Il piano ha funzionato” 1 Marzo 2018
Il piano neve ha funzionato in provincia di Siena. La precipitazione iniziata in tarda serata ieri, ha imbiancato Siena e tutti i paesi nel comprensorio, ma visto l’allarme arancione della Regione le amministrazioni si sono organizzate per tempo, già dalla notte gli operai comunali hanno lavorato per liberare le strade. Complice anche la chiusura delle scuole, stamani non si sono registrati disagi come ha detto il presidente della Provincia Fabrizio Nepi nell’intervista di stamani.
Emergenza neve, Rossi: “Montepulciano è imbiancata ma si circola” 1 Marzo 2018
Alle 5 di stamani gli operai comunali di Montepulciano hanno iniziato a ripulire le strade dalla neve e a spargere il sale seguendo il piano neve predisposto ieri dall’assessore Rossi che stamani ad Antenna Radio Esse ha descritto la situazione nel paese della Valdichiana. Al momento dell’ingresso al lavoro i poliziani hanno trovato anche le vie del centro praticabili.
Meteo 1 marzo 1 Marzo 2018
Previsioni del tempo per oggi a cura di Giorgio Bartolini, meteo Lamma
Volley: Emma Villas verso la sfida con Spoleto, tra sport e solidarietà: Ascheri e Fabroni 28 Febbraio 2018 Il vice presidente Emma Villas Volley Siena Guglielmo Ascheri Marco Fabroni
CiocoSì 2018: Sonia Pallai e Giancarlo Maestrone 28 Febbraio 2018 Sonia Pallai, Assessore al Turismo del Comune di Siena Giancarlo Maestrone, Responsabile dell’organizzazione ChocoMoments
Green news: impariamo a differenziare i nostri rifiuti 28 Febbraio 2018
Nell’ambito della rubrica Green News, in onda ogni mercoledì su Are, Claudio Passiatore, responsabile della comunicazione di Siena Ambiente, si è soffermato oggi sulla separazione corretta dei rifiuti. Quando questi sono ben differenziati gli scarti si riducono, raggiungendo l’obiettivo del riciclo, ovvero quello del risparmio delle risorse naturali. Saper separare bene i rifiuti, vuol dire sapere dove cestinare ad esempio una lampadina fulminata, che può essere portata alla stazione ecologica oppure può significare saper separare correttamente un oggetto composto da più involucri. Questo significa migliorare la qualità della vita e dell’ambiente.
Un altro consiglio che Claudio Passiatore si sente di dare è quello di prediligere i prodotti che provengono dalla filiera del riciclo.
Meteo 28 febbraio 28 Febbraio 2018
Le previsioni del tempo a cura di Claudio Tei
Sicammina, Machetti: “Passeggiate solo nelle ore pomeridiane per evitare il rischio ghiaccio” 27 Febbraio 2018
La neve ha fermato le camminate di ieri, oggi il programma riprende con alcuni appuntamenti pomeridiani come ha detto Andrea Machetti nello spazio del martedì su Antenna Radio Esse
Emergenza neve, Valentini: “Abbiamo privilegiato le strade di scorrimento alle vie secondarie” 27 Febbraio 2018
Replica alle accuse sull’emergenza neve il sindaco Bruno Valentini che ha spiegato stamani ad Are quanto è stato fatto per ripulire le strade. “Grandi disagi non ci sono stati e per fortuna neanche incidenti gravi – ha detto nell’intervista – si può sempre fare meglio ma in questo caso ha influito la temperatura notevolmente sotto zero nella notte che ha vanificato il lavoro degli addetti del Comune. In consiglio comunale porterò i numeri degli interventi, risponderò alle legittime domande dell’opposizione, strana invece l’interrogazione del Pd. Abbiamo raggiunto traguardi importanti in questi giorni come la diminuzione della tassa sui rifiuti, dovrebbero essere queste le notizie che vengono dai compagni di partito, però oggi la politica è diventata questo”.
Emergenza neve, Rossi: “Riapriamo domani le scuole, ma l’allerta rimane fino a giovedì” 27 Febbraio 2018
Montepulciano è stata una delle zone più colpite dalla neve che anche se non abbondante è stata pericolosa per la trasformazione in ghiaccio. L’amministrazione comunale poliziana, proprio per limitare i pericoli, ha deciso di chiudere le scuole per 2 giorni mentre gli operai hanno lavorato ininterrottamente per liberare strade e marciapiedi dalla neve. “Oggi, complice il sole, stiamo tornando alla normalità – ha detto l’assessore Franco Rossi ai microfoni di Are -, rimangono da ripulire alcuni vicoli, ma per il resto le strade sono a posto. Rimaniamo vigili per tutta la settimana, giovedì si prevede ancora una perturbazione”.
Caso Rossi, Carolina Orlandi: “Un libro per ricordare David e la sua tragica fine” 27 Febbraio 2018
Ritrovarsi a 21 anni a vivere una tragedia e a dover combattere perchè si accerti la verità. E’ la storia di Carolina Orlandi, figlia di Antonella vedova di David Rossi, che ha voluto riportare nelle pagine di “Se tu potessi vedermi ora”, inm uscita oggi, il suo vissuto con l’ex responsabile comunicazione di banca Mps. “Per me era un genitore – ha detto nell’intervista su Are -, l’ho conosciuto quando avevo 6 anni e dopo un po’ lui e mia madre hanno deciso di vivere insieme, quindi ho trascorso tanti anni con David e instaurato un bel rapporto. L’ho voluto raccontare in questo libro dove spiego anche cosa è successo dopo la sua morte. La battaglia che stiamo facendo perchè si arrivi alla verità sulla scomparsa di David all’inizio ci vedeva in pochi, oggi abbiamo l’appoggio di tante persone anche fuori Siena”. “Se tu potessi vedermi ora” edito da Mondadori, è in vendita da oggi nelle librerie italiane e venerdì a palazzo Patrizi si terrà la presentazione.