Alla presentazione della Gran Fondo New York Italia, Torrita di Siena – Montepulciano, hanno partecipato i due sindaci Giacomo Grazi e Andrea Rossi, il presidente del comitato organizzatore locale Alessandro Fracassi, i tecnici della competizione ed altri rappresentanti dei due Comuni che sono titolari dell’evento.
La manifestazione muoverà domenica mattina alle 9 da Montepulciano, dal Tempio di San Biagio, con un trasferimento fino a Torrita di Siena dove, alle 9.30, dalla centrale Piazza Matteotti, sarà dato il via alla gara. Il percorso ha uno sviluppo di 108 chilometri di cui 27 su strade bianche, con dislivelli per un totale di 2.000 metri. L’arrivo sarà situato a Montepulciano in Piazza Grande e i corridori vi giungeranno affrontando la ripida salita di Via del Teatro; i primi saranno attesi intorno alle 12.30 Dunque, una gara che si preannuncia molto dura e selettiva con un finale per autentici grimpeur.
L’itinerario toccherà Montefollonico, Castelmuzio, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso e Torrenieri prima di fare ritorno verso Torrita – Montepulciano. Sette, complessivamente, i Comuni interessati dal passaggio della carovana e cioè, oltre a quelli citati, Montalcino, Asciano, San Quirico d’Orcia e Pienza.
Sono oltre 1.000 gli amatori iscritti alla Gran Fondo New York Italia provenienti da ben 37 Paesi di tutto il mondo. Oltre al valore sportivo della manifestazione, i due sindaci ne hanno quindi sottolineata la fortissima valenza promozionale; da considerare che il movimento al seguito della gara è stato quantificato in circa 3.000 unità.