Prima pagina

AOU Senese: Chirurgia Bariatrica, superata quota 1000 interventi

Importante traguardo raggiunto dall’UOSA di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, il cui responsabile è il dottor Giuseppe Vuolo: superata quota 1000 interventi su pazienti affetti da obesità patologica; si tratta di interventi complessi, che vengono eseguiti comunque con tecniche quasi esclusivamente mininvasive come la chirurgia laparoscopica e robotica. “E’ sicuramente una tappa importante nella nostra attività – commenta il dottor Vuolo -: i mille interventi sono stati superati da tempo, ma abbiamo deciso di ufficializzare la comunicazione non appena raggiunta anche la totale digitalizzazione dei nostri archivi sugli interventi effettuati”. Il programma di Chirurgia Bariatrica è infatti attivo al policlinico di Siena già dal 1999, mentre i mille interventi effettuati si riferiscono ad un lasso di tempo che va dal 2003 al 2017, oggi totalmente digitalizzato grazie ad un apposito database a disposizione della UOSA, struttura già riconosciuta dalla SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) come centro accreditato nel 2014 ed anche come centro di eccellenza nel panorama nazionale dal 2015. “All’attività strettamente chirurgica si affianca anche quella ambulatoriale, con le visite di nuovi pazienti da inserire in lista di attesa e i follow-up post-operatori – prosegue il dottor Vuolo –. C’è da dire che, stante la crescente richiesta, proprio la lunga lista di attesa costituisce al momento la maggiore criticità, perché sono tantissimi i pazienti, provenienti da tutta Italia, che si rivolgono con fiducia al nostro centro. Stiamo perciò preparando un progetto di ampio respiro che coinvolge anche l’Area Vasta, nella quale già collaboriamo in maniera fattiva con alcune realtà”. Naturalmente, conclude il dottor Giuseppe Vuolo, “il ringraziamento per i più di 1000 interventi va a tutto il team multidisciplinare che opera nella nostra attività quotidiana. Oltre al ringraziamento al dottor Andrea Tirone ed alla dottoressa Giuseppina Colasanto, che afferiscono alla UOSA di Chirurgia Bariatrica, fra tutti i colleghi dei vari reparti, che intervengono in tappe specifiche ed indispensabili del percorso, desidero sottolineare soprattutto la collaborazione della dottoressa Cristina Ciuoli dell’UOC Endocrinologia, della Dietologa dottoressa Barbara Paolini, della professoressa Arianna Goracci dell’UOC Psichiatria e di tutti i colleghi dell’Anestesia, ed in particolare della dottoressa Mariarosa Baldi. Non si possono poi dimenticare i medici della Radiologia per la disponibilità nell’effettuazione dei fondamentali controlli post-intervento e le due infermiere del coordinamento infermieristico, Monica Cerpi e Luisa Mari, indispensabili nell’organizzazione di tutto il percorso”.

Nella foto il dottor Vuolo

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena