Sono stati i bimbi della prima elementare, insieme al sindaco Stefano Scaramelli e a tutta la giunta, a tagliare il nastro della nuova pista di atletica realizzata nel cortile della scuola elementare di Chiusi Stazione.
Il taglio del nastro è avvenuto durante il primo giorno di scuola nel quale i nuovi bambini sono stati presentati e festeggiati di fronte ad un folto pubblico di genitori. I lavori inaugurati hanno permesso di realizzare una vera e propria mini-pista di atletica nello spazio esterno adiacente alla scuola ed uno spazio per il salto in lungo. L’area verde circostante è stata inoltre recuperata e riqualificata e lasciata alla natura in modo da sviluppare varie attività didattiche come ad esempio la coltivazione di un orto. I bambini potranno accedere all’area esterna, protetta da una recinzione lungo tutto il perimetro, direttamente dai locali della scuola così da non correre nessun rischio dovuto a fattori esterni.
“Dalle parole siamo passati ai fatti – dichiara il primo cittadino Stefano Scaramelli – per noi investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra città e quindi anche questo piccolo gesto e questa piccola pista di atletica rappresenta un segnale in questa direzione. Oggigiorno i bambini e i ragazzi devono poter ricevere stimoli anche diversi da quelli che propinano televisione e web e per questo credo sia importante tornare a scoprire la bellezza di giocare all’aperto e di correre in uno spazio sicuro. Oltretutto in questa area potranno essere sviluppate tante attività didattiche come la coltivazione di un proprio orticello, attività che rappresenta per noi la nostra tradizione che non può essere dimenticata ma bensì tramandata. I lavori sono stati pagati con i primi introiti del fotovoltaico, come per altro abbiamo fatto quando abbiamo acquistato lo scuolabus, e quindi non abbiamo chiesto un soldo ai cittadini a conferma che anche in un periodo complesso è possibile trovare risorse per migliorare la qualità della vita della nostra città.
La nostra amministrazione ha sempre creduto che la scuola debba rappresentare un vanto per l’intera città ed è per questo che abbiamo deciso di investirci grandi risorse perché dei nostri ragazzi noi andiamo orgogliosi.”
”Come assessore alla qualità della vita – dichiara Andrea Micheletti – non posso che essere soddisfatto di questi lavori completati. Grazie ai vari investimenti che nel corso del nostro mandato abbiamo fatto nel settore scolastico, la qualità della nostra offerta didattica si sta mantenendo elevata e poi credo che sia importante offrire alle nuove generazioni la possibilità di riscoprire la bellezza di giocare all’aria aperta. Lavori che permettono quindi ai nostri ragazzi di avere nuove opportunità ricreative in un mondo, quello dello sport, in continua crescita nella nostra città. Le nostre scuole sono anche all’avanguardia dal punto di vista informatico grazie alla cablatura in fibra ottica avvenuta nel corso dell’anno.”
I lavori che hanno avuto un costo complessivo di circa 65 mila euro sono stati svolti da una azienda di Chiusi
così da valorizzare le maestranze interne al nostro Comune. Oltre alla pista di atletica anche alcune aree interne ed esterne alla scuola saranno interessate dai lavori; all’interno sarà impermeabilizzata la sala mensa mentre all’esterno è stato migliorato l’ingresso alla scuola con asfalto e nuovi marciapiedi che si sono collegati al marciapiede di via Oslavia in mod da creare, grazie anche all’attraversamento pedonale rialzato, un percorso sicuro per bambini e famiglie. Subito dopo l’inaugurazione il sindaco di Chiusi e la giunta hanno proseguito la mattina andando a salutare i bambini di tutte le scuole del Comune, augurando loro un buon inizio di anno scolastico.
Chiusi: taglio del nastro per la pista di atletica delle scuole elementari
