E’ aperta la discussione sui parcheggi gratuiti al policlinico Le Scotte proposti dalla Regione Toscana. Ai tanti sì dei cittadini si frappongono le riflessioni su costi e gestione del Comune di Siena. “Possiamo parlare della proposta e in linea generale essere d’accordo – ha detto l’assessore Maggi – bisogna però considerare diversi aspetti: primo fra tutti che i parcheggi fast park ed eliporto furono realizzati da Siena Parcheggi che sta attualmente pagando i mutui che come potranno essere coperti se non ci saranno più introiti? Nell’area dell’ospedale ci sono già parcheggi gratuiti lungo tutto viale Bracci e quelli attualmente a pagamento hanno tariffe agevolate, 50 centesimi l’ora per un massimo di 2,50 euro a giorno. Pensiamo poi ai problemi di viabilità che ci sarebbero se fossero liberi Eliporto e Fast park. Non ultimo, domandiamoci chi pagherà le spese di gestione e di manutenzione di questi due parcheggi se non ci sarà più da pagare il ticket?”. La norma sulla gratuità dei parcheggi approvata dalla commissione Sanità della Regione è caldeggiata dal presidente Scaramelli che come ha detto ai nostri microfoni spera vengano istituiti il prima possibile, piace al direttore generale dell’azienda ospedaliera Tosi mentre è è considerata demagogica dal consigliere comunale Marzucchi. “Gli incassi attuali servono appena a coprire le spese per mutui, manutenzione e personale. Poichè il 70 per cento dei clienti sono residenti fuori comune se non venisse applicata la tariffa le spese ricadrebbero sulle spalle dei senesi”.
Maggi sui parcheggi ospedalieri gratuiti: “Chi si accolla le spese di gestione?”
3 Febbraio 2017
19 Views
2 Min Read

-
Share This!