A distanza di tre giorni dalla moria di pesci nel lago della Rancia nel comune di Sovicille si cerca di capire cosa ha determinato il danno ecologico. Arpat e Usl hanno prelevato alcuni campioni di acqua e dei pesci e si attendono le analisi per avere un quadro chiaro. “Anche ieri abbiamo chiesto se erano pronti i risultati delle analisi perchè solo così si potrà chiarire cosa è successo – ha detto il sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti nell’intervista su Antenna Radio Esse -. Appena avvertiti dell’acccaduto abbiamo fatto un sopralluogo al lago che è di proprietà privata e appurato la morte di centinaia di pesci. C’è chi pensa siano state le microscosse di terremoto dei giorni scorsi a causare lo choc termico e l’apertura di una o più falle da cui sarebbe uscita acqua solfurea. E’ un’ipotesi che attende conferma. Intanto i propritari hanno affidato ad una ditta specializzata la ripulitura del lago con il recupero dei pesci morti e lo smaltimento per incenerimento visto che non si conosce la causa della morte”.
Moria di pesci nel lago della Rancia: ipotesi choc termico
30 Settembre 2014
49 Views
1 Min Read

-
Share This!