Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta di ieri il progetto definitivo dei lavori di ripristino del ponticello stradale di via Peruzzi, a seguito del crollo del ponticello e di parte del rilevato stradale, con il conseguente scivolamento di una grossa quantità di terreno nella vallata sottostante, in concomitanza con le piogge di forte intensità dello scorso 27 febbraio.
L’intervento ha un costo complessivo stimato in 500mila euro, reperiti grazie alle alienazioni immobiliari di inizio 2016, e riveste grande importanza per ripristinare la piena agibilità della strada oltre che il corretto funzionamento di tutto il sistema della mobilità cittadina.
Poiché via Peruzzi si trova in un’area individuata nel Regolamento Urbanistico come “viabilità carrabile”, mentre a causa delle prescrizioni impartite dagli altri Enti coinvolti (Sovrintendenza, Genio Civile) l’intervento di consolidamento della struttura stradale dovrà allargarsi verso valle interessando porzioni di terreno urbanisticamente non compatibili, l’approvazione del progetto è di competenza del Consiglio comunale. Essendo tale strada un’infrastruttura di carattere pubblico, necessaria per la sicurezza dei pedoni e della circolazione veicolare, l’approvazione del progetto definitivo avviene in deroga agli strumenti urbanistici, con l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree e ai terreni di proprietà privata all’interno della zona interessata dalle opere.
I lavori inizieranno a fine luglio dopo l’espletamento della gara d’appalto. Prima del completamento definitivo dei lavori, il Comune punta comunque a riaprire il traffico veicolare in entrambi i sensi, una volta ricostruita la carreggiata stradale.