Giornate da brividi fuori e dentro casa in questi giorni per il brusco abbassamento delle temperature. Le minime particolarmente basse hanno spinto il comune di Siena ed anche alcuni della provincia come Chiusi, ad emettere oggi l’ordinanza per autorizzare l’accensione degli impianti termici in tutti gli edifici pubblici e privati, viste “le richieste avanzate da istituti scolastici, uffici pubblici e singoli cittadini”.
“L’importante è che le caldaie siano state preventivamente controllate – ha detto Luciano Checcucci, coordinatore Cna istallazione impianti -. La legge prevede che vengano revisionate secondo quanto stabilito dal produttore, quindi c’è chi richiede il controllo una volta l’anno, chi ogni due, sicuramente più la caldaia è vecchia e meglio è controllarla con cadenza annuale. I controlli periodici hanno fatto diminuire i guasti questo grazie alla corretta manutenzione. Hanno invece una cadenza ben precisa le verifiche sui fumi stabiliti dalla normativa ambientare contro l’inquinamento”.
Via all’accensione delle caldaie, l’esperto: “Attenzione ai controlli e alla manutenzione”
