Home Slide Show

“Una città di scienziati”, operetta straordinaria in scena ai Rozzi

Goliardi di ieri e di oggi sul palco dei Rozzi in questo fine settimana per “Una città di scienziati” miscellanea di vecchie commedie riproposte per questo appuntamento autunnale. A recitare tornano i protagonisti degli ultimi 20 anni di operette goliardiche. “Per questa edizione straordinaria dell’operetta abbiamo richiamato vecchi goliardi che oggi hanno intrapreso la loro professione e abbiamo avuto un’adesione quasi totale” ha spiegato ai microfoni di Are Luca Virgili regista dell’operetta. A svolgere il lavoro di ricerca è stato invece Giampiero Cito. “Abbiamo estrapolato testi e canzoni dalle vecchie operette seguendo un filo logico legato proprio al concetto della città di scienziati inteso come persone che pensano di sapere e non si accorgono in realtà quello che succede, un po’ come è successo a Siena negli ultimi 20 anni. Rileggendo i testi si vede che i goliardi, proprio per il loro spirito di osservazione, avevano preso in giro la classe dirigente che poi è decaduta”.
L’operetta andrà in scena venerdì e sabato prossimi al teatro dei Rozzi alle ore 21,30.