Prima pagina

Asilo Monumento, presidio contro un’azione squadrista: Siena non si sporca col fango

Il fango non ci sporca: così recita uno degli striscioni più significativi tra quelli che ieri sono stati esposti alla manifestazione a sostegno dell’ asilo Monumento e del suo corpo insegnanti. La manifestazione, organizzata dal Comune e dalla Cgil, ha visto una partecipazione molto ampia sia di cittadini senesi che di cariche comunali, in prima linea il sindaco Valentini e gli assessori Tarquini, Ferretti e Mazzini. Ampia anche l’adesione politica, oltre esponenti della Cgil è infatti intervenuta anche l’Anpi, rappresentata dal presidente provinciale Silvia Folchi. Diversi insegnanti di altre scuole della città si sono mobilitate in difesa del diritto a una scuola laica e delle scelte educative delle maestre del Monumento. Tra le tante la scuola “Raggio di Sole”, “Scarabocchio”, “Arcobaleno”. Lucia Schiodone durante la manifestazione ha parlato a nome di tutto il corpo insegnati, sottolineando un sentimento di orgoglio per il lavoro svolto, ma anche per i genitori che non hanno mai messo in dubbio la professionalità e i metodi di insegnamento della scuola. I metodi pedagogici sono stati ulteriormente legittimati dalla lettura, da parte di alcune insegnanti delle altre scuole, di teorie educative di noti studiosi. Il sindaco Valentini ha ribadito la grande apertura della città di Siena nei confronti della diversità e del confronto, due aspetti su cui si sono basate le scelte didattiche dell’asilo.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena