Ha rischiato di provocare un incidente un 38enne senese che, mentre percorreva la Siena-Firenze, si è fermato sulla corsia di marcia, per di più in curva, in prossimità di Poggibonsi. Era già buio e gli automobilisti, trovandoselo improvvisamente davanti, a fatica lo hanno evitato. L’intervento di una pattuglia della Polizia Stradale di Montepulciano ha evitato il peggio. Il trentottenne, sceso dalla vettura, ha oltrepassato il guard-rail addentrandosi nella vegetazione, come se nulla fosse. E’ stato bloccato dai poliziotti che, con un verricello, sono riusciti in poco tempo a trainare il suo veicolo fino allo svincolo di Colle Val D’Elsa, mettendolo in sicurezza. L’uomo, positivo all’etilometro e in possesso di metadone, non era lucido. Pervaso dai fumi dell’alcool, ha preso a calci l’auto della Polizia. Gli agenti lo hanno denunciato per danneggiamento e guida in stato di ebbrezza, sequestrandogli l’auto e ritirandogli la patente.
E’ andata molto bene anche ad un 60enne originario di Paternò (PA), che domenica scorsa, prima dell’alba, a bordo di un ciclomotore si era immesso contromano al casello di Valdarno (AR). L’allarme è giunto alla Centrale Operativa della Polizia Stradale dagli automobilisti diretti a Roma che, sbigottiti, erano riusciti a scansare il mezzo che, invece, procedeva in senso inverso. Una pattuglia della Sottosezione di Battifolle è riuscita a bloccare il ciclomotore prima che venisse travolto. L’uomo che lo conduceva era confuso, non riusciva a parlare, tant’è che i poliziotti hanno fatto intervenire un’ambulanza, che lo ha condotto all’ospedale di Arezzo. Lui è salvo grazie agli agenti della Polstrada, che hanno proceduto al sequestro del ciclomotore e alla revoca della patente.
Dall’inizio dell’anno, in Toscana, i poliziotti della Stradale hanno effettuato 11.446 interventi per aiutare persone, animali e veicoli in difficoltà sulle principali arterie della regione. Gli ultimi due soccorsi sono avvenuti sull’autostrada del Sole e sull’Autopalio.