Prima pagina

“Tra gli agricoltori manca la fiducia, l’Imu l’ultima mazzata”

In un momento in cui il mondo dell’agricoltura, senese e non solo, è in pieno movimento, a Siena è arrivato un ospite d’eccezione: Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura. Davanti a lui una sala piena di agricoltori preoccupati per il futuro di un settore che dovrebbe, almeno nel nostro paese, essere una sicurezza. Ad affiancare Guidi, Giuseppe Bicocchi, presidente dell’Unione Agricoltori senese che vuole subito centrare l’attenzione sul problema Imu. “È diventato ormai asfissiante – ricorda – il settore agricolo, se non si interviene, sarà messo ko”. Servono risposte immediate e Bicocchi non ha escluso la probabilità di uno sciopero fiscale. ‎”Non si può tornare tutti gli anni a parlare di Imu – sostiene Guidi – questa è una tassa che va eliminata nell’agricoltura. Al governo chiediamo di sedersi di nuovo intorno ad un tavolo”. Il 26 gennaio scadrà il termine del pagamento ma Confagricoltura non ci sta: “Dobbiamo fermare qualsiasi pagamento, dopo la sentenza del Tar e dei provvedimenti del prossimo consiglio dei ministri rifletteremo su quale sarà la scelta migliore, ma al Governo è necessario chiedere di posticipare la scadenza”.
‎Sedersi al tavolo e modificare la normativa, è questa la richiesta che Confagricoltura porterà avanti. “Abbiamo retto per i primi anni dall’inizio della crisi, ma dal 2014 i nodi sono venuti al pettine e l’agricoltura ne sta risentendo – ha concluso Guidi – ‎noi dobbiamo cambiare. Gli agricoltori si devono unire per essere più competitivi, essere solisti oggi non è più una scelta efficace”.

Simona Sassetti