Partirà con una due giorni di presentazione dei corsi e lezioni di prova gratuite il secondo anno della scuola di teatro Play di Straligut: lunedì 29 e martedì 30 settembre.
Molte le novità per questo nuovo “anno accademico teatrale”, che offre corsi per tutte le fasce d’età dall’infanzia all’età adulta. A partire dalla sede di Siena, che per quest’anno sarà il Teatro del Costone, situato in pieno centro storico e facilmente raggiungibile sia a piedi che in automobile grazie all’impianto di risalita di Fontebranda. A Monteroni la casa di Play resta il Supercinema, sede della residenza artistica concessa dal Comune a Straligut Teatro.
5 i corsi (attivi sia a Siena che a Monteroni), divisi per fasce d’età: “La musica del corpo” per i bimbi di 4 e 5 anni; “A ritmo di teatro” per i bambini dai 6 ai 10 anni; “Infinite storie” per i preadolescenti (11-13); “In cerca di Alias” e “L’azione interiore” per gli adolescenti (14-17); “La verità della finzione” (corso base) e “Una messinscena possibile” (corso di approfondimento) per gli adulti. Tutti i corsi di Siena si terranno il lunedì, quelli di Monteroni il martedì.
Molte anche le promozioni, consultabili sul sito www.straligut.it: abbonamenti bimestrali e trimestrali, convenzioni attivate con DSU Toscana, collegio provinciale Ipasvi, Primo Salto e Giocolenuvole, in grado di favorire soprattutto studenti e famiglie.
Anche quest’anno è competente e qualificata la squadra di docenti che terrà i corsi: Caterina Boschi e Monica Rinaldi, Ivo Grande, Francesco Pennacchia e Anna Amato, tutti con esperienze almeno decennali alle spalle in ambito teatrale e didattico.
Il focus del progetto rimane quello di garantire su Siena, Monteroni e zone limitrofe un’offerta formativa completa, adatta a curiosi, principianti, appassionati ma anche a chi già opera nell’ambito teatrale.
“Quello che amo ha detto che ha bisogo di me. Per questo ho cura di me, guardo dove cammino…”
Stare insieme è un atto d’amore. E per stare insieme bisogna prendersi cura di sè. Il teatro, e Play, sono qui anche per questo.
Tutte le informazioni su www.straligut.it.
Contatti:
0577 374025 – 3313022101, info@straligut.it, fb Straligut
Play è un progetto di Straligut Teatro, parte della residenza artistica “Play 2013-2015” presso il Comune di Monteroni d’Arbia, realizzato in collaborazione con: Comune di Monteroni d’Arbia, Supercinema e Teatro del Costone, Dsu Toscana, collegio provinciale Ipasvi, Primo Salto, Giocolenuvole e col sostegno di Zurich, agenzia di Trisciani e Bonucci.