Comincia male il girone di ritorno per il Siena Hockey che esce sconfitto per 8-6 nel confronto con l’ASH Viareggio. Sin dalle prime battute si capisce che la strada per i senesi sarà in salita: la squadra gioca in modo insolitamente contratto, senza riuscire a trovare i giusti tempi e spazi e soffrendo oltre misura la notevole scivolosità della pista versiliese. Ad aprire le danze sono i padroni di casa che vanno a segno in contropiede dopo 3 minuti con Balistreri. I senesi arrancano un po’, ma riescono ad impattare con Polverini al 7’, nella sua più classica conclusione, quella effettuata girando dietro la porta avversaria per beffare il portiere sul primo palo. La gioia del pareggio è di breve durata perché dopo un minuto l’arbitro assegna un rigore per un pattino (a giudizio di tutti, senesi e viareggini, involontario) di Polverini nella propria area; Crudeli trasforma ma nella ripartenza dopo il gol è Borracelli che provvede ad infilare subito la porta del Viareggio ristabilendo la parità. A metà del tempo c’è un allungo del Viareggio con Deinite al 13’ e Rosi al 17’ che portano il risultato sul 4-2 in favore dei padroni di casa. Pur non riuscendo ad esprimersi come è nelle sue potenzialità, il Siena riesce comunque a rialzare la testa ed accorcia con Polverini al 18’. Passa un minuto e lo stesso giocatore subisce una espulsione temporanea alquanto discutibile che però non crea danni poiché prima Sassetti para la conclusione di Crudeli sulla conseguente punizione di prima e poi la squadra mantiene inviolata la propria rete nei 2 minuti di inferiorità numerica. Quando manca un minuto al riposo tocca ai senesi beneficiare di un rigore per un tocco pattino in area di un difensore viareggino (anche in questo caso apparso a tutti involontario) che viene trasformato da Achilli al secondo tentativo, dopo che la prima conclusione, anch’essa a segno, non era stata convalidata dall’arbitro in quanto il portiere si era mosso anzitempo. Le due squadre vanno quindi al riposo in parità ma il clima che si avverte non è certo positivo per il Siena che ha consistenti motivi per lamentarsi non solo di se’ stesso, ma anche di una direzione di gara a dir poco discutibile da parte del vercellese sig. Rondina. Si ritorna in pista con una variazione di assetto tattico da parte dei senesi che abbandonano la difesa a uomo per passare ad una zona, sicuramente molto meno dispendiosa in fatto di energia impiegata e che consente un miglior controllo delle azioni di attacco dei padroni di casa. Questi ultimi però riescono comunque a trovare la via del gol al 7’ con un tiro da fuori di Balistreri. Il Siena cerca comunque di riprendere il controllo delle operazioni per ritrovare la parità ed ha una prima occasione al 9’ usufruendo di una punizione di prima concessa per fallo grave di Deinite. La conclusione di Achilli viene parata ma la superiorità numerica viene comunque sfruttata grazie a Brunelli che al 10’ riporta in parità le sorti della gara e dopo un minuto – complice anche la deviazione di un avversario sigla il gol del momentaneo vantaggio. Possibilità per il Viareggio di pareggiare grazie ad un nuovo rigore concesso per un tocco di pattino in area fischiato a Borracelli, ma ancora una volta Sassetti dice di no. Nulla può invece al 14’ su un contropiede dei padroni di casa concluso a segno da Crudeli: e siamo sul 6-6 quando comincia lo show dell’ineffabile sig. Rondina che a conti fatti determinerà l’esito della partita. Al 17’30 viene fischiato fallo grave a carico di Deinite: conseguente espulsione per 2 minuti e punizione di prima per il Siena. Si incarica della battuta come al solito Achilli: l’arbitro alza il braccio (segnale che, detto per i meno esperti, indica che il tiro può essere battuto) e fulmineo Achilli tira andando a segno. L’arbitro però dice che la conclusione non è regolare, annulla il gol ed addirittura assegna una punizione in favore del Viareggio fra le giuste proteste dei senesi. Questa volta il Viareggio riesce ad impedire al Siena di sfruttare la superiorità numerica ed annulla la situazione di svantaggio. Si giunge quindi al 21’ quando il Viareggio torna di nuovo in vantaggio in modo fortunoso: un tiro da fuori di Balistreri colpisce la traversa, batte sulla schiena di Sassetti e la palla finisce beffardamente in gol. Il Siena cerca nuovamente il pareggio quando a 3’ dalla fine l’arbitro da’ il meglio di se’: in un normale contrasto di gioco Achilli finisce a terra, ma l’azione inizialmente prosegue dato che la palla è in possesso dei giocatori senesi che però richiamano l’attenzione dell’arbitro sul proprio compagno che non si rialza. La gara viene interrotta per verificare le condizioni di Achilli, il quale sanguina vistosamente da un gomito e chiede l’intervento dei sanitari: per tutta risposta l’arbitro incredibilmente estrae il cartellino blu espellendo il giocatore senese. L’assurda decisione fa saltare i nervi a tutta la panchina che protesta in modo vibrante nei confronti dell’arbitro e questi provvede a mostrare il blu anche all’allenatore Biancucci. Quando la gara riprende il Siena si ritrova con una doppia inferiorità numerica (l’espulsione di un allenatore o dirigente comporta da regolamento che un altro giocatore debba uscire) e nonostante gli sforzi di Sassetti, Borracelli e Brunelli si trova costretto a capitolare nuovamente ad opera di Crudeli a 2’ dalla sirena finale che fissa il risultato sul punteggio di 8-6. Rimane sicuramente molto amaro in bocca per il modo in cui è maturata questa sconfitta: quando una gara rimane costantemente in equilibrio è chiaro che sono gli episodi a fare la differenza e purtroppo nell’occasione ve ne sono stati non pochi che hanno fatto pendere la bilancia in senso avvero per il Siena. Adesso c’è un po’ di tempo per leccarsi le ferite, dal momento che il prossimo fine settimana tutti i campionati sono fermi per la disputa delle finali nazionali di Coppa Italia: occorrerà approfittare di questa pausa per lavorare ancora più duramente di quanto fatto sinora al fine di tentare di centrare l’obbiettivo della qualificazione alla Final 8 per la promozione in A2.
ASH VIAREGGIO: Venè, Rosi, Pardini, Deinite, Spagnuolo, Crudeli, Balistreri, Lugli, Barni, Bianchi. All.: Martini
SIENA HOCKEY: Sassetti, Lorenzini, Achilli, Tiezzi, Polverini, Lazzeri, Tisato, Borracelli, Brunelli, Mariotti. All. Biancucci
Arbitro: Rondina di Vercelli
Marcatori: 3’ Balistreri, 7’ Polverini, 8’ Crudeli, 8’15 Borracelli, 13’ Deinite, 17’ Rosi, 18’ Polverini, 24’ Achilli. S.t.: 7’ Balistreri, 10’ e 11’ Brunelli, 14’ Crudeli, 20’ Balistreri, 23’ Crudeli
Siena Hockey: il girone di ritorno comincia con una sconfitta a Viareggio
