Nervi tesi ieri al Provveditorato agli studi di Siena dove decine di docenti hanno aspettato a lungo per sapere quale sarà il loro futuro lavorativo. Alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico, si è rinnovato l’appuntamento della divisione di ruolo e dopo ore di attesa e scarsa trasparenza delle graduatorie è stato necessario l’intervento dei carabinieri per fare chiarezza. “Un incontro organizzato male – ha spiegato ad Are Lorenzo Micheli, segretario Flc Cgil -, complicato anche dalla sentenza del giudice che ha riammesso personale rimasto senza ruolo che ha modificato le graduatorie. Da parte del ministero non sono arrivate comunicazioni e questo ha complicato ancora di più il lavoro dei dipendenti del provveditorato che svolgono un importante lavoro senza indicazioni precise. Gli insegnanti messi in ruolo ieri fino a sabato non saranno nominati e questo porterà ritardi nell’inizio dell’anno scolastico. Ogni anno è così, non c’è organizzazione da parte del ministero”.
Scuola: graduatorie non chiare, scoppia la protesta degli insegnanti
13 Settembre 2016
15 Views
1 Min Read

-
Share This!