Filippo Brunelleschi, il genio architettonico del rinascimento italiano, è il progettista di via delle Volte a Castellina in Chianti. Fu lui a disegnare questo tratto di strada coperto, su volere dei fiorentini che stavano ricostruendo il paese dopo un pauroso incendio. La scoperta è stata fatta dal professor Massimo Ricci, uno dei massimi esperti mondiali di Brunelleschi. Secondo i documenti dell’epoca, nel 1431 l’architetto fiorentino fu a Castellina e Staggia per un sopralluogo. “Ebbe il colpo di genio – ha Vito De Meo, presidente gruppo archeologico Salingolpe di Castellina, ad Antenna Radio Esse – progettò questa strada interrata e fu un esempio di fortificazione innovativa per l’epoca”.
Nelle foto le immagini di via delle Volte, il professor Ricci e una stampa d’epoca di Castellina in Chianti