Prima pagina

Pulizia delle strade a Siena, si torna al passato

Si torna all’antico per la pulizia delle strade di Siena. Niente più mezzi meccanici, ma operatori ecologici armati di ramazza a spazzare le strade. Una fase sperimentale voluta dal Comune con la collaborazione di Sei Toscana e Ato che permetterà di valutare aspetti positivi e criticità. “Torniamo a pulire le strade del centro storico alla vecchia maniera pensando di poter migliorare il servizio – ha spiegato l’assessore all’ambiente Paolo Mazzini -: lo facciamo sia per rispondere alle lamentele dei cittadini perchè lo spazzamento meccanico produceva rumore e sollevamento delle polveri, che per avere una presenza di operatori a piedi sul territorio che serve anche come controllo. Vogliamo coprire questo servizio senza aumento di spese coinvolgendo lo stesso numero di persone e questo periodo di sperimentazione ci permetterà di capire se ci sono modifiche da fare”.
Con gli operatori ecologici in strada, spariranno i sacchetti abbandonati nei vicoli e non ritirati perchè non conformi da Sei Toscana?
“Anche in questo caso stiamo per varare alcune innovazioni perchè abbiamo capito che il bollino con la scritta sacchetto non conforme non è servito a sensibilizzare la cittadinanza alla corretta esposizione dei sacchetti. Con l’entrata in organico degli ispettori ambientali ci sarà un maggiore controllo così come nel periodo estivo vremo operatori ecologici impegnati nel centro storico per un lasso di tempo più lungo. Non saranno degli sceriffi e speriamo che i cittadini diano una mano a tenere pulita la città rispettando gli orari della raccolta”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena