L’estate a Siena all’insegna dell’arte, della cultura e del divertimento. La Corte dei Miracoli ha organizzato un programma variegato tra musica, ballo, teatro e libri che durerà da giovedì 9 Giugno fino a sabato 30 Luglio.
Queste le parole del Presidente dell’Associazione Manuele Putti:
“Con On The Corte cercheremo di portare all’interno della città una ventata di novità e cultura proponendo un festival che abbraccia tutti gli ambiti con i quali lavoriamo quotidianamente. Ci saranno la musica, il ballo, il teatro, le presentazioni dei libri. ‘On the Corte’ – ha continuato Putti – è creatività e cultura, ma anche una grande opportunità per aprire a tutti gli spazi della Corte creando un punto di riferimento sociale e di aggregazione per Siena.
Questo fine settimana – ha sottolineato il presidente – inaugureremo il festival con tre giornate che racchiudono in sé buona parte delle nostre proposte per la stagione estiva. Partiremo giovedì 9 giugno con un doppio appuntamento tra letture e danza.
Venerdì 10 giugno apriremo per la prima volta al pubblico la sala multimediale della Corte dei Miracoli realizzata grazie al progetto ‘Living Livi’ della Fondazione Monte dei Paschi per valorizzare la storia della palazzina fin dalle sue origini. La sera, invece, spazio alla musica. In questi mesi abbiamo realizzato un nuovo palco esterno sul quale, per l’occasione, saliranno i gruppi ‘Z/F’ e ‘Cucina Sonora‘”.
Sabato 11 giugno – prosegue Putti – chiuderemo la tre giorni al ritmo della musica rock con le ‘Wide Hips 69’ e ‘The Cleopatras’. Da luglio, invece, prenderà il via la terza edizione del Festival ‘Voci Migranti’ che, organizzato dalla parte sociale dell’Associazione, è in programma dal 19 al 23 luglio e, come ogni anno, sarà un momento di scambio, di riflessione e di sensibilizzazione su un tema che è sempre più importante nelle nostre società. Agosto e settembre, inoltre, saranno i mesi dedicati al teatro con ‘Scene all’aria’, la nostra rassegna teatrale attiva dal 2020 e che quest’anno avrà come protagonista il tema dell’accoglienza”.
“Sono davvero orgoglioso del nostro progetto – dichiara Manuele Putti – Per la prima volta abbiamo visto tutte le anime della Corte lavorare insieme per un obiettivo comune come la realizzazione di ‘On The Corte’, un festival che ci auguriamo sia gradito a tutta la città. Da presidente non posso che ringraziare tutti i soci e i volontari che hanno messo a disposizione il proprio tempo e la loro energia per creare qualcosa di bello insieme. C’è tanta voglia di mettersi in gioco e di collaborare e, questo, mi riempie di gioia”