L’amministrazione comunale senese con un’ordinanza emanata lo scorso 22 dicembre ha disposto “il divieto assoluto di far esplodere botti e petardi o comunque materiale pirico o prodotti anche senza detonazione ma con effetto luminoso, tipo candela magica, anche di libera vendita, in tutto il centro storico a partire dalla mezzanotte del 30 dicembre e fino alla stessa ora del 1° gennaio”.
Questo il testo ufficiale del comunicato stampa nel quale si afferma che tali disposizioni sono state prese a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità.
Questa mattina ai microfoni di Antennaradioesse è intervenuta la veterinaria Patrizia Vittoria, che ha spiegato le problematiche principali che possono insorgere per i nostri animali domestici spesso terrorizzati dai botti di capodanno.
Molti i consigli suggeriti dalla Dottoressa Vittoria: tenere gli animali in casa magari con una luce accesa soffusa ed una musica piacevole in modo tale da dargli un senso di compagnia chiudendo bene le finestre, questo la principale precauzione da prendere per tutelare i nostri amici a quattro zampe.
“Esistono anche dei calmanti da poter somministrare- afferma la dottoressa- ma sono cure che devono iniziare con un po’ di anticipo, circa 20 giorni prima, quindi in questo caso siamo troppo in ritardo.”
Sicuramente i comuni toscani stanno correndo ai ripari anche se in molte aree il problema resta per le periferie. E’ il caso della stessa Siena, in cui al momento, il divieto è relativo solo al centro storico con quindi la conseguente esclusione di aree pur densamente abitate che potrebbero essere soggette al problema.
La stessa dottoressa raccomanda quindi la massima cautela tanto per gli animali quanto per noi stessi, infondo basta solo un po’ di senso civico per trascorrere un ultimo dell’anno divertendosi in totale sicurezza per tutti.
Carolina Sardelli
Qui il Link all’intervista alla veterinaria Patrizia Vittoria