La Banca Monte dei Paschi ha inviato alla Banca Centrale Europea un progetto di ristrutturazione finanziaria suddiviso in due fasi: aumento di capitale da 5 miliardi e un taglio delle sofferenze nette per 10 miliardi attraverso una maxi-cartolarizzazione col sostegno di Atlante o Atlante 2.
Per venerdì è attesa una risposta della Bce, insieme ai risultati degli stress test dell’Eba (l’Autorità bancaria europea) ma intanto c’è stata una buona reazione della Borsa con il titolo Mps che ha chiuso a +2,66 per cento. E il ministro Padoan ha commentato in maniera favorevole “soluzioni di mercato efficaci e sostenibili di fronte ad eventuali fabbisogni di aumento di capitale e di smaltimento delle sofferenze”.
Mps, inviato alla Bce il piano di ristrutturazione
