Una intensa nevicata, ma di breve durata, ha interessato oggi all’ora di pranzo il territorio senese. I maggiori disagi nella periferia del capoluogo e nella zona del Chianti, lungo le strade di Castelnuovo, Gaiole e Radda. Seri problemi di viabilità nella zona sud della provincia, in direzione dell’Autostrada, si sono registrati a causa della chiusura temporanea dell’A1 nel tratto tra Valdarno e Valdichiana, riaperto alle ore 16. I vigili del fuoco sono al lavoro dalla scorsa notte per rimuovere rami e alberi caduti per il forte vento mentre non ci sono feriti gravi nei vari tamponamenti e incidenti stradali avvenuti a causa del maltempo. La situazione è migliorata nel primo pomeriggio ma già in serata è in arrivo una nuova perturbazione, oltre al ghiaccio sulle strade, e la neve torna a farsi vedere anche in Valdorcia. L’allerta meteo prosegue fino a mezzanotte di sabato, attese nella giornata nevicate anche abbondanti fino a 400 metri un po’ in tutta la Toscana. Diverse scuole, in tutto il comune di Siena e in Valdichiana, rimarranno chiuse. Le previsioni del Consorzio Lamma non fanno stare tranquilli per l’intero week end.
L’Amministrazione comunale di Siena ha emesso un’ordinanza per la chiusura delle scuole del territorio comunale per domani, sabato 31 gennaio. Si è ritenuto opportuno tale atto a seguito dell’allerta meteo per neve emessa dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo a partire dalle ore 10:00 di domani, al fine di prevenire disagi e difficoltà nella circolazione relativa all’ingresso e all’uscita dalle sedi scolastiche. L’Amministrazione si riserva di valutare la proroga della chiusura in riferimento all’evoluzione della situazione meteorologica. Si raccomanda prudenza nell’utilizzo dei veicoli privati e dove possibile si consiglia il ricorso ai mezzi pubblici.