Prima pagina

Lavori in tangenziale, traffico di nuovo in tilt

Traffico in tilt stamani nella direttrice Coroncina-Pescaia per la chiusura della tangenziale. L’intervento, deciso dall’Anas, è iniziato alle 8 e le auto in transito lungo la strada di scorrimento sono state dirottate sulla viabilità interna già intasata nell’ora di approdo al centro con la formazione di inevitabili code. Molte le persone che sono arrivate tardi al lavoro, e tanti i ragazzi che hanno fatto ingresso in classe oltre il suono della campanella. “Si sta rifacendo l’asfalto in tangenziale e l’intervento è coordinato dall’Anas, noi come Comune non possiamo fare niente – ha detto l’assessore al traffico Stefano Maggi ai microfoni di Are -. Stamani è stato problematico muoversi, per fortuna sono gli ultimi giorni di scuola, poi inevitabilmente diminuirà il traffico e potremmo dare il via ad una serie di interventi. Abbiamo in programma l’apertura del cantiere all’incrocio di Ruffolo dove verrà realizzata sulla ss73 una corsia per immettersi nel quartiere, i lavori dureranno 6 mesi e dovrebbero risolvere i problemi viari della zona. Stiamo completando l’ampliamento del parcheggio esterno porta Tufi e sono in corso i lavori per la realizzazione di un marciapiede da Torre Fiorentina a Palazzo Diavoli. Speriamo di chiudere i cantieri prima di settembre”.
A proposito del periodo estivo e dell’utilizzo delle due ruote per muoversi, cambierà qualcosa per l’accesso al centro storico?
“Per quest’anno non sono previste novità, mentre per il 2017 con il nuovo piano della viabilità potranno accedere e parcheggiare dentro le mura solo i residenti nel comune di Siena e dei comuni limitrofi. Gli altri dovranno lasciare gli scooter o le moto fuori nei parcheggi a loro riservati”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena