Uncategorized

La Scacchiera Gigante della Mens Sana approda all’istituto Fucini

La Scacchiera Gigante della sezione Scacchi della Polisportiva Mens Sana approda all’Istituto Comprensivo Renato Fucini di Vescovado di Murlo. E’ il progetto “Scacco matto”, che la società sportiva Mens Sana Scacchi porta avanti in stretta collaborazione con il Comitato regionale Fsi Scacchi per incentivare l’attività su tutto il territorio provinciale, soprattutto nelle fasce di età scolari e che utilizza appunto una scacchiera di grandi dimensioni.

Dalle ore 12,30 fino alle 16,50 di domani, mercoledì 18 ottobre, la Scacchiera Gigante sarà a disposizione della secondaria di primo grado di Vescovado di Murlo, grazie ad una fattiva collaborazione fra docenti, genitori e i rappresentanti della Mens Sana Scacchi. Saranno presenti all’iniziativa la preside Maria Donata Tardio e il presidente del Comitato Regionale Scacchi Mario Leoncini, che si occuperà di presentare l’avvincente mondo degli scacchi ai ragazzi delle classi prima, seconda e terza media della scuola di Murlo. Il progetto “Scacco Matto” prosegue dunque nella sua intensa attività che affianca quella della Mens Sana, i cui corsi di scacchi sono partiti proprio nei giorni scorsi.
Mens Sana Scacchi. Attualmente sono ben nove i senesi tra i 7 e i 16 anni (Bettalli, Lilli, Amonov, Negrini, Bucci, Cardinale, Della Lena, Ronconi e Quartinieri) ch , con i colori della Mens Sana Scacchi, si sono già fatti notare con risultati importanti, come ad esempio al trentesimo Campionato Italiano Giovanile di scacchi a Chianciano Terme la scorsa estate. In particolare, straordinaria la prestazione di Francesco Bettalli, che nonostante la giovane età (frequenta la classe terza media) è ormai tra le più forti promesse dello scacchismo italiano: appena rientrato dall’ impegnativa competizione mondiale tenutasi in Uruguay, si è laureato Campione Italiano under 14 nel sopracitato torneo. La squadra della Mens Sana Scacchi giovanile, inoltre a Grosseto ha da poco vinto nettamente il Campionato regionale giovanile con la squadra composta dallo stesso Francesco Bettalli, Yasin Merighi, Alessandro Lilli e Basilaia Bachana.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena