“La città non si è bloccata, c’è stato qualche disagio ma siamo pronti ad imparare da ciò che abbiamo fatto meno bene”. Il sindaco Bruno Valentini si difende così dalle numerose critiche che gli sono state rivolte in merito alla gestione dell’emergenza neve e ghiaccio. Lo ha fatto nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Operativa della Protezione Civile in cui sono stati state analizzate le criticità emerse in seguito al maltempo che ha colpito anche Siena.
Su tutti si è affrontato il problema delle scuole, a cui ha risposto l’assessore Tiziana Tarquini, precisando che l’allerta meteo riguardava solamente la giornata di ieri e che, nonostante i disagi incontrati nella viabilità, la frequenza scolastica questa mattina ha superato il 50%, registrando i numeri più alti nelle scuole di quartiere e di periferia.
Tutto questo è stato possibile anche grazie al servizio autobus Tiemme, che ha svolto il servizio scuolabus nella sua totalità, senza riuscire a coprire solamente alcune zone di campagna.
A proposito di mobilità, un autobus proveniente da Arezzo è rimasto bloccato in via Beccafumi, liberata in 30 minuti grazie all’intervento della Polizia Municipale. Non c’è stata nessuna segnalazione di incidenti.
I trasporti pubblici hanno subito numerosi ritardi, a causa della presenza di veicoli poco attrezzati per la neve, maggiore attenzione è stata prestata alla tratta che collega il centro della città all’ospedale.
Anche la raccolta dei rifiuti è stata effettuata regolarmente. La praticabilità delle strade è stata resa possibile grazie all’intervento del comune e di cinque ditte esterne che hanno effettuato un’operazione di spargimento sale iniziato dalle 9 di ieri mattina, nonostante questo il ghiaccio è riuscito a formarsi a causa di un imprevisto e drastico abbassamento delle temperature iniziato a partire dalle 4:30 di mattina. Le operazioni antighiaccio stanno continuando, la nuova ronda è partita alle 17 e si concluderà intorno a mezzanotte, in visione dell’ulteriore abbassamento previsto per questa notte.
Non c’è alcun allarme meteo per la giornata di domani e se ci sarà le scuole verranno chiuse per precauzione.
Il sindaco Valentini sull’emergenza neve: “La città non si è bloccata, strade sotto controllo”
