Prima pagina

Il Pronto Soccorso pediatrico è diventato realtà a Le Scotte

E’ diventato realtà il pronto soccorso pediatrico al Policlinico Le Scotte: da sabato scorso i bambini che hanno bisogno di cure urgenti seguiranno una corsia riservata e saranno accolti e soprattutto visitati da un pediatra presente 24 ore su 24. Un importante obiettivo raggiunto dall’associazione Noi che ha raccolto l’idea di Thomas Muzzi padre del piccolo Niccolò morto proprio a seguito di mancate cure urgenti. Il drammatico caso del bambino senese deceduto a soli 2 anni ha evidenziato come fosse necessario personale specializzato per il pronto intervento e su questo si sono impegnati molti cittadini. “Importante è stata la petizione firmata da centinaia di senesi – ha spiegato David Chiti, dell’associazione Noi, uno dei primi a credere nel progetto – e l’appoggio di Stefano Scaramelli che ha sposato il progetto e in poco più di 6 mesi è riuscito a far inserire 2 articoli nella riforma della sanità toscana che riguarda proprio il pronto soccorso pediatrico che diventa obbligatorio in tutti gli ospedali toscani. Siena è già partita e da ora i bambini che arriveranno alle Scotte saranno accolti in ambulatori riservati, ci sarà personale specializzato, un pediatra sempre presente e la possibilità di avere in tempo breve un parere dai reparti pediatrici senesi che sono i migliori d’Italia. Siamo felici, è stato un lungo percorso nato una sera durante una conversazione con Thomas, ci siamo battuti, abbiamo trovato ostacoli, ma ora siamo felici per il traguardo”.