Prima pagina

Il Presidente nazionale di Confagricoltura Mario Guidi incontra gli agricoltori senesi

Un relatore d’eccellenza, per parlare di agricoltura oggi. A Siena, lunedì 19 gennaio 2015 alle 10,30, nella Sala San Donato del Monte dei Paschi, il Presidente nazionale di Confagricoltura, Mario Guidi incontrerà i soci dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena e gli agricoltori del senese. La tavola rotonda, infatti, è aperta al pubblico e sarà introdotta da Giuseppe Bicocchi, Presidente dell’Unione Agricoltori senese.
Per il comparto agricolo locale sarà un importante momento di confronto sulle politiche agricole nazionali e territoriali.
«Gli imprenditori della nostra provincia – spiega Gianluca Cavicchioli, direttore dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena – si sono sempre dimostrati propositivi ed hanno continuamente manifestato invidiabili capacità imprenditoriali, nel rispetto dell’ambiente e del territorio».
L’Unione Agricoltori ha fortemente voluto questo appuntamento e questa opportunità, perché ora più che mai, sottolineano «è fondamentale mostrarsi uniti e determinati per far fronte alle crescenti, ed ormai croniche, difficoltà del momento».
«Le aziende – aggiunge Cavicchioli – quotidianamente si devono confrontare con mercati sempre più concorrenziali, con norme complicate e spesso vessatorie, e con un crescente ed ingiustificato prelievo fiscale. Citando il PIT (Piano di indirizzo territoriale) e l’IMU agricola (Imposta municipale unica), crediamo di ben rappresentare le citate problematiche. Di pari intolleranza i crescenti danni alle colture agricole degli ungulati e la straripante burocrazia».
Il nuovo anno vedrà anche la prima applicazione della Pac (Politica agricola comune) e del PSR (Programma di sviluppo rurale), così come esordirà l’importante manifestazione dell’EXPO. Opportunità che si spera possano rilevarsi efficaci e significative.
Sarà un incontro molto articolato con al centro un autorevole ed esperto conoscitore di tematiche agricole.

Mario Guidi è nato a Codigoro (Ferrara) il 10 ottobre 1961, è sposato ed ha una figlia. Dopo gli studi superiori e la laurea in Scienze agrarie all’Università di Bologna, si dedica all’azienda agricola di famiglia (600 ettari a prevalente indirizzo cerealicolo e risicolo, a cui si aggiungono coltivazioni orticole e frutticole).

Impegnato con passione nella vita organizzativa ed amministrativa del settore agricolo, ha ricoperto numerosi incarichi in ambito associativo, cooperativo e consortile. Nel 1998 è presidente del Consorzio di Bonifica del 1° circondario-Polesine di Ferrara. Vicepresidente dell’A.N.G.A. (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Confagricoltura), nel 2001 viene eletto presidente dell’Unione provinciale Agricoltori di Ferrara, carica che ricopre per due mandati. Nel 2007 entra a far parte della giunta esecutiva nazionale. Il 31 marzo 2011 viene eletto presidente nazionale di Confagricoltura.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena