Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. In tutto il mondo i monumenti si coloreranno di blu, a Siena succederà nella cappella di Piazza del Campo, oltre a tante altre iniziative che sono state programmate nei prossimi giorni. Una malattia l’autismo che, nonostante i progressi della ricerca, non ha ancora trovato una cura e che vede dati sempre più allarmanti: irca 600mila, secondo le ultime stime, le famiglie italiane coinvolte (1 bambino su 100 ne è colpito), mentre da medici ed esperti giunge forte l’appello a realizzare una vera “inclusione” per le persone affette da questa patologia, a partire dai bambini. I numeri dunque segnalano che l’autismo è una condizione in aumento, anche per l’introduzione di strategie di screening e individuazione precoce che consentono la diagnosi anche di disturbi lievi che in passato non erano individuati. Noi ne abbiamo parlato con Claudia Liuzzi, logopedista del centro Dedalo, che si occupa anche di autismo
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, parla l’esperta
2 Aprile 2019
16 Views
1 Min Read

-
Share This!