Prima pagina

Giardini della Lizza, in Comune interrogazione sulla necessità di intervento

Aiuole tenute male, mancanza di ghiaia con conseguenti avvallamenti del terreno che nei mesi invernali diventano pozze d’acqua e fanghiglia. Questo il quadro fatto da Pietro Staderini sui giardini della Lizza durante la lettura dell’interrogazione presentata oggi in consiglio comunale.
Lo spazio verde più bello della città, come ha evidenziato il consigliere, nel tempo è stato abbandonato all’incuria con conseguente perdita di decoro, per questo ha chiesto se il Comune ha intenzione di alzare l’attenzione verso questa zona della città, verificando un corretto utilizzo dell’area sia da parte dei frequentatori che, a proprio piacimento, spostano e raggruppano le panchine, sia delle strutture attrattive che dovendosi ancorare al suolo hanno, di volta in volta, rovinato il fondo di ghiaia.
Come ha informato l’assessore ai Lavori pubblici per l’intervento sui giardini della Lizza sono a disposizione 93mila euro da impiegare per risistemare l’intera area. Previsti, infatti, un intervento sulle essenze arboree, la manutenzione della statua di Giuseppe Garibaldi, dell’arredo urbano. Nel frattempo il Comune ha provveduto a fissare a terra le panchine, così che non vengano spostate arbitrariamente, mentre la vasca viene periodicamente ripulita.
Il consigliere Staderini, nel dichiararsi insoddisfatto per la risposta ricevuta, ha lamentato l’assenza di lavori atti a ripristinare il manto di ghiaia e la mancanza di una diversa attenzione da riservare alle aiuole per un adeguato mantenimento delle stesse.