Prima pagina

Gianluca Cavicchioli è il nuovo direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena

Gianluca Cavicchioli è il nuovo direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena. Il Consiglio direttivo lo ha nominato facendo un scelta interna all’Unione stessa. Perito agrario, ha ricoperto fino ad oggi la carica di vice direttore. Con questa scelta il direttivo ha voluto promuovere la professionalità di una figura che da anni si impegna a Siena nella difesa del ruolo sindacale per lo sviluppo delle aziende agricole senesi.

 

Il nuovo direttore subentra al Dr. Guido De Giusti, che ha lasciato l’Unione per raggiunti limiti d’età «ed al quale – sottolinea il Presidente dell’Unione, Giuseppe Bicocchi – va il ringraziamento più sentito per l’opera svolta con grande competenza e passione».

 

L’Unione Provinciale Agricoltori, costituente Confagricoltura ed alla Confagricoltura Toscana, è una organizzazione professionale alla quale aderiscono aziende di varie dimensioni, dalle piccole, a conduzione familiare, alle grandi che occupano decine di addetti. Tutte hanno in comune l’obiettivo di sviluppare un’agricoltura imprenditoriale con particolare attenzione al futuro e quindi con vivo interesse per tutte le innovazioni tecnologiche mirate al miglioramento qualitativo della produzione, della conservazione dell’ambiente ed alla difesa dei consumatori attraverso il crescente ricorso alle più avanzate tecniche di agricoltura ecocompatibile.

 

Ciò consente a tali aziende di vantare produzioni di altissima qualità nel settore della vitivinicoltura, dell’olivicoltura, della cerealicoltura, della zootecnia e dell’agriturismo italiano. Ben oltre la metà del prodotto agricolo lordo vendibile della provincia viene dalle aziende associate a Upa di Siena.
L’Unione, oltre a fornire direttamente i servizi tecnici, economici, fiscali, sindacali, previdenziali, ha assunto un nuovo assetto più agile ed efficiente per favorire li sviluppo e la crescita delle imprese agricole. A tal fine ha potenziato il proprio organico e, grazie alle sedi distaccate di Chiusi, Gaiole in Chianti, Montalcino, Montepulciano e San Gimignano è in grado di seguire con capillarità la realtà produttiva direttamente in azienda.

 

L’Unione provinciale Agricoltori, ispirandosi ai principi della libera impresa e garantendo i diritti degli associati, coordina le strategie e gli indirizzi dei soci stessi assistendoli ed affiancandoli nei rapporti con Enti amministrativi ed agricoli locali e nazionali.