Elezioni politiche: a Siena in testa c’è il centrosinistra ma nei collegi che comprendono anche Grosseto e Arezzo è il centrodestra a vincere, in linea con i dati nazionali che hanno visto il netto successo di Giorgia Meloni. Al Senato, nel collegio Siena-Grosseto-Arezzo, il candidato uninominale a vincere è Simona Petrucci di Fratelli d’Italia, col 41,96%. Battuto il dem Silvio Franceschelli, che si ferma al 32,61%. Il sindaco di Montalcino ottiene la maggioranza in 23 dei 35 comuni della provincia di Siena (38,36% nel capoluogo, seguono il centrodestra al 34,97%, Azione e Italia Viva al’11,68% e il Movimento 5 Stelle con l’8,82%).
Stessa cosa alla Camera, dove a spuntarla nel collegio Siena-Grosseto all’uninominale è Fabrizio Rossi del centrodestra (40,73%) nonostante a Siena sia avanti (sempre in 23 comuni su 35) Enrico Rossi (centrosinistra, nel capoluogo al 37,88%), che è molto critico sui risultati. “Le elezioni sono andate davvero male, per il Pd è una catastrofe”, ha scritto sui social l’ex presidente della Regione Toscana.
Da registrare poi l’impatto dell’astensione. Si sono recati alle urne in provincia di Siena neanche il 71% degli aventi diritto, circa otto punti percentuali in meno rispetto al 2018. Bene per affluenza Monteriggioni, Trequanda e Pienza, il dato peggiore a Chianciano Terme dove non si è raggiunto il 65% (nel capoluogo invece siamo al 73,17%).