Si chiama John-William Manconi, è uno scienziato italo-americano che da alcuni anni vive nella provincia di Siena. Anche la sua collaborazione con l’istituto Sarrocchi di Siena ha prodotto due invenzioni: una pittura per motore che abbassa il consumo di carburante tramite un assorbimento notevole delle vibrazioni del motore stesso ed una polvere meteoritica che assorbe una gran parte delle energie cinetiche rilasciate durante una collisione tra sportivi. La prima riduce l’effetto serra e protegge l’ambiente, la seconda riduce il rischio di commozione cerebrale e protegge gli atleti. Durante i mesi di novembre e dicembre del 2014, nei laboratori dell’istituto Tecnico Sarrocchi, in applicazione della metodologia didattica dell’alternanza scuola-lavoro, sono stati effettuati dei test sulle invenzioni. Oggi lo scienziato italo-americano ha presentato queste due invenzioni nell’istituto senese, cercando di spronare i giovani a dare il meglio di sè.
Al Sarrocchi andranno per venti anni l’1% delle royalties.
ASCOLTA LE INTERVISTE AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI SIENA MASSIMO GUASCONI E ALLO SCIENZIATO JOHN-WILLIAM MANCONI