Covid 19: impennata di casi nel territorio della Asl Toscana Sud Est. L’ultimo report ne segnala 118, gran parte, 79, nell’Aretino, mentre 31 sono quelli registrati in provincia di Siena. Soffermiamoci ovviamente su questi in particolare. Spiccano sette casi a Colle Val d’Elsa, sei nel capoluogo e cinque a Poggibonsi, e queste risultano al momento le situazioni più critiche. In gran parte si tratta di contatti di altri casi. Tre positivi a Sarteano e a Torrita di Siena, due a Rapolano Terme, e Castelnuovo Berardenga, uno a Monteriggioni e San Gimignano. A tutto questo vanno aggiunti tre casi nella nostra provincia (ad Arezzo sono addirittura 42) di persone risultate debolmente positive a un primo tampone e sono in attesa del secondo per una eventuale conferma. Sempre per i casi di Siena, sono 35 i contatti già posti in isolamento. Ricordiamo anche che ci sono dodici ricoverati alle Scotte, uno dei quali in terapia intensiva.
Sul fronte scolastico, altre due classi chiuse al Sarrocchi, con il via conseguente alla didattica a distanza, dopo la riapertura delle cinque che avevano subìto lo stesso destino due settimane fa, costringendo allora un centinaio di ragazzi all’isolamento. Ieri si era avuta notizia, lo ricordiamo, di due classi chiuse alla primaria Dupré e all’istituto Caselli.
Torna l’allarme anche nelle strutture residenziali per anziani e disabili. Ieri è risultato positivo un infermiere della Rsa San Francesco di Asciano, che ospita 30 persone, seguite da 14 assistenti e quattro infermieri. La situazione viene comunque definita sotto controllo.