Il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati, personalmente e a nome dell’intera comunità, esprime cordoglio per la morte del professor Sandro Forconi. “E’ stato uno dei docenti che hanno contribuito alla crescita della facoltà medica del nostro Ateneo – ha detto il Rettore – sia attraverso la ricerca e la didattica sia con un’azione innovativa e di alto livello nelle relazioni internazionali, che ha decisamente precorso i tempi, permettendo di stabilire una preziosa e duratura collaborazione con l’Università di Toronto e in generale con le istituzioni e il mondo della cultura canadesi, creando opportunità di scambio per docenti e studenti di ogni disciplina”.
Forconi, nato a Siena nel 1938, si era laureato nell’Università della sua città nel 1962, incominciando subito dopo a prestare servizio come assistente volontario, all’inizio di una lunga carriera in Ateneo. Direttore dell’istituto di Semeiotica medica e geriatria, direttore della scuola di specializzazione in Geriatria, successivamente direttore del dipartimento di Medicina interna, vascolare e geriatrica, nel 2009 aveva ricevuto il titolo di professore emerito, dopo il pensionamento avvenuto nel 2007 per raggiunti limiti di servizio.
Ai figli Francesco e Giovanni e alla loro mamma le condoglianze del Rettore e dei colleghi dell’Università di Siena.
********
Il sindaco Bruno Valentini esprime, a nome dell’Amministrazione comunale, il cordoglio per la scomparsa di Sandro Forconi, stimato medico e professore universitario, oltre che ricercatore di fama internazionale nel campo dell’Emoreologia Clinica.
“Una perdita che rattrista tutta Siena – afferma Valentini – la quale, nel 2007, gli ha conferito il Premio Mangia per i meriti professionali e per aver contribuito ad accrescere la fama e il prestigio della città attraverso le attività del Centro Siena-Toronto, da lui stesso fondato allo scopo di favorire lo scambio culturale pluridisciplinare in campo scientifico, artistico e letterario”.