Con Andrea Tacchi scompare uno dei collaboratori di riferimento dell’Accademia Chigiana di Siena. Il maestro fiorentino era primo violino solista dell’Orchestra della Toscana fin dalla sua fondazione. Grazie a recenti accordi, l’Orchestra è orchestra in residenza dell’Accademia Chigiana durante le attività concertistiche estive.
Nato a Firenze, Andea Tacchi ha studiato violino sotto la guida di Roberto Michelucci e musica da camera con Franco Rossi. Fin da giovanissimo ha suonato in Italia e all’estero sia come solista sia in formazioni cameristiche, quali il Trio di Fiesole ed il Nuovo Quartetto. È stato tra l’altro protagonista di prime esecuzioni di brani di Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Romano Pezzati. È stato anche docente di violino principale al Conservatorio «Cherubini» di Firenze.
Come solista ha suonato a fianco di musicisti quali Vladimir Spivakov, Dino Asciolla, Boris Belkin, Uto Ughi, Richard Galliano, Myung-Whun Chung, Alexander Lonquich, Vladimir Spivakov, Uto Ughi. E proprio Boris Belkin, storico docente di violino nei corsi di perfezionamento chigiani, ricorda commosso la figura «di un grande amico e collega in 35 anni di musica insieme».
Cordoglio all’Accademia Chigiana di Siena per la scomparsa di Andrea Tacchi
