Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
L’Italia è (ancora) un paese d’arte? Il 29 Maggio a Casole D’Elsa le prime Aperidee 2025

Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
Cena con spettacolo al Cacio&Pere. in scena “The Kitchen”, a cura del gruppo di attori senesi QKK, con la regia di Silvia Priscilla Bruni, che...
L’Ente Autonomo Barbarossa ha reso noti i nomi dei partecipanti alle gare della 59esima edizione della Festa del Barbarossa, che si contenderanno le Brocche...
Per il centenario dalla nascita di uno dei più famosi pittori contemporanei, il senese Piero Sadun (1919 – 1974), l’omaggio della città con la mostra...
Per i 750 anni dalla battaglia che segnò la fine del momento trionfale del ghibellinismo senese, la conferenza: “Da Monteaperti (1260) a Colle val d’Elsa...
<<Ho applicato allo spartito della vita quotidiana le regole del solfeggio per uscire dalla solita solfa>>. Queste le parole di Cinzia della Ciana...
In preparazione del Graduation Day, la cerimonia per i neolaureati dell’Università di Siena che si svolgerà sabato 15 giugno, per la prima volta in piazza del...
Arrivano i dinosauri all’Orto Botanico dell’Università di Siena. Sarà, infatti, aperta dal 15 giugno con orario 9.30-18.30, “Jurassic Orto”, la mostra di...
Se sommiamo storia, spettacolo e adrenalina pura, il risultato sarà “La battaglia di Colle: 750 anni”. Una rievocazione storica in forma di spettacolo della...
La Toscana si caratterizza, da sempre, come una delle regioni a più alta concentrazione di associazioni di volontariato per la presenza delle Misericordie e di...
“Piazze d’Armi e di Città” apre i battenti con la XXIII edizione del Festival Internazionale delle Ombre. Quest’anno la premiatissima rassegna diretta da...