Prima pagina

Cassia, il Comunicato della FILCA CISL: “Ora servono regole chiare”

La notizia tanto attesa è arrivata! Dopo le dichiarazioni fatte a giugno di quest’anno dal Presidente della Provincia Bezzini e dal Vicepresidente Pinciani, nonché assessore ai lavori pubblici, sull’impegno in tempi brevi da parte della Regione Toscana nel trovare, nel Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità, risorse importanti per l’ultimazione dei lavori della variante 2 Cassia tra More di Cuna nel comune di Monteroni e Monsindoli, la Giunta Regionale ha finalmente approvato il finanziamento, per l’avvio del completamento dei lavori al tronco 2 ed una parte destinata ad un primo stralcio per il completamento del tronco 1, per circa 11,5 milioni di euro. “ La notizia era già trapelata nella giornata di ieri – afferma Gilberto Pittarello Responsabile Territoriale della Filca Cisl di Siena – ma aspettavamo l’ufficialità arrivata con una nota, da parte della Regione Toscana. Ora la Provincia dovrà trasmettere alla Regione il progetto esecutivo di completamento dell’opera per procedere all’impegno di spesa che permetterà l’avvio delle procedure per il nuovo appalto “. E’ di circa 924.000 euro lo stanziamento previsto per il completamento del tronco 1 e di 10.575.000 euro per il tronco 2. Stiamo parlando del completamento di un’opera tanto attesa da parte dei cittadini, importantissima per la viabilità e che, dopo il tracollo dell’economia senese nel settore edile che ha visto perdere negli ultimi tre anni circa 500 posti di lavoro e la chiusura di ben 67 aziende, diventerebbe per le restanti imprese del territorio una nuova “ boccata “ di ossigeno. “ Abbiamo la concreta possibilità – ribadisce Pittarello – di vedere ultimate quelle antiestetiche “ cattedrali nel deserto “ che molto hanno fatto discutere in questi mesi. Quello che ora ci preme è la definizione di un percorso, con i soggetti istituzionali interessati, che permetta nelle varie fasi, la costruzione di un’opera sicura, di qualità e legale “. Il riferimento va indubbiamente agli scandali emersi per i lavori dell’Expo a Milano e del Mose a Venezia e che non vorremmo interessassero anche il nostro territorio. “ Chiediamo regole chiare e trasparenti prima dell’avvio della gara di appalto – continua Pittarello – attraverso la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa sulla legalità, che preveda alcune regole fondamentali come : l’aggiudicazione della gara non al massimo ribasso ma con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la presentazione del certificato antimafia non solo da parte delle Imprese che si aggiudicheranno i lavori ma anche per i procuratori, l’istituzione di un conto corrente unico dedicato di cantiere per la tracciabilità dei flussi finanziari, dove confluiscano i costi ed i ricavi di tutti coloro che opereranno all’interno del cantiere. Chiediamo la nomina di un Commissario per la verifica e conformità di tutta la documentazione, con il monitoraggio costante dell’opera in tutte le varie fasi, dall’aggiudicazione della gara sino al definitivo completamento, così come la fattibilità di poter intraprendere con le imprese che effettueranno i lavori la contrattazione di anticipo su formazione e sicurezza, interessando i nostri Enti Bilaterali quali l’Ente Senese Scuola Edile ed il Cpt. Ma soprattutto, chiederemo alla Provincia ed al Comune di Monteroni, la sottoscrizione di un successivo Protocollo che preveda, per le imprese aggiudicatrici, l’assunzione di personale in loco, per consentire a molti lavoratori edili stanziali da mesi in procedura di cassa integrazione, mobilità o disoccupazione, di trovare una nuova opportunità di lavoro che dia dignità, risorse economiche e la concreta possibilità di poter riuscire a mantenere ancora la propria famiglia “. E’ un’occasione di crescita, di sviluppo, di lavoro e di qualità che può portare benessere al territorio senese e che vorremmo fosse ricordata negli anni a venire come qualcosa di importante che tutti insieme abbiamo contribuito ad ottenere, e non qualcosa di diverso. Questo ora dipende solo da noi e dal nostro impegno.

Siena, 27 agosto 2014

Gilberto Pittarello – Responsabile Territoriale Filca Cisl Siena tel. 336602603

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena