Uncategorized

Boxe Siena Mens Sana in trasferta: il sigillo di Bicchi nella “battaglia” di Pontedera

Il pugile senese Simone Bicchi, categoria elite, porta a casa un’importante e difficile vittoria contro il forte pugile di casa Benedetti. Belle e sfortunate le prove di Nocciolini, Ascone e Tartaglione.

La Boxe Siena Mens Sana torna dalla ostica riunione pugilistica di Pontedera con delle buone indicazioni e confortanti prospettive circa il percorso di crescita dei giovani talenti agonisti chiamati a rappresentare per l’occasione la scuola pugilistica di Siena in una kermesse di incontri molto impegnativa, partecipata da alcuni tra i migliori pugili della Toscana, in cui i nostri hanno assolutamente onorato l’impegno dimostrando in trasferta coraggio, personalità e determinazione.

I risultati in termini di punteggio e di valutazione della giuria arbitrale non rendono completamente giustizia all’impegno, alla generosità e al livello tecnico esibito dai ragazzi della Boxe Siena.

Il giovanissimo Niccolò Nocciolini, al suo secondo incontro, ha veramente impressionato contro il pugile di casa Kevin Bakalli. Il match è stato evidentemente dominato dall’atleta senese, che ha messo in luce un repertorio di colpi vario ed interessante, con combinazioni talvolta anche al corpo di un avversario che onestamente non è mai sembrato in grado di prendergli le misure. Il verdetto di pareggio non ha reso merito al giovane Niccolò, che torna comunque da Pontedera con un ottimo risultato e con tanta più consapevolezza nelle proprie doti.

L’esito dell’incontro del nostro Ascone è stato marchiato da una decisione della giuria ancora più controversa e discutibile, che lo ha decretato ingiustamente sconfitto contro un avversario che mai nell’arco delle tre riprese ha dimostrato di essergli superiore a livello di colpi portati ed intensità.

Nella categoria Senior il nostro Christian Tartaglione aveva sicuramente l’impegno più difficile e gravoso contro il pugile Fabian Sheshi, forse il miglior boxeur della Toscana per la sua categoria di peso. Tartaglione esce sconfitto ma assolutamente non ridimensionato per quanto riguarda ambizioni e livello tecnico di pugilato proposto. Contro un avversario di assoluto talento ed esperienza ha faticato nelle prime due riprese non riuscendo a divincolarsi dalle serie colpi molto intense di Sheshi, ma nell’ultimo round, purtroppo non sufficiente ai fini del risultato, ha nettamente preso il controllo delle operazioni riuscendo finalmente ad esprimere pienamente il suo pugilato.

La nota più bella è stata suonata dal cuore e dai guantoni del nostro Simone Bicchi, categoria Elite, al suo trentesimo match, che ha sfoderato una prestazione di assoluta personalità ed esperienza grazie alla quale è riuscito ad uscire meritatamente vittorioso dall’incontro contro l’affermato pugile di casa Alessandro Benedetti, molto quotato alla vigilia. Dopo due riprese intense e molto equilibrate, Simone vince l’incontro dominando la terza ripresa, dimostrazione di una sapiente gestione delle energie in funzione di un avversario parso molto attivo di gambe e molto mobile durante tutto il match. La differenza sul piano tecnico-tattico l’hanno fatta una serie di ganci scoccati in guardia destra e in guardia mancina che Simone è riuscito a fare andare a segno sul volto di un’avversario che prima pareva controllare ma che poi ha visto perdere progressivamente certezze e possibilità di successo.

Nel lungo ed intenso tragitto che vedrà nei prossimi mesi la boxe Siena Mens Sana molto operativa anche nella categoria PRO (sono in fase di definizione i dettagli dell’attesissimo quinto incontro della carriera d professionista del senese Davide Traversi) la trasferta di Pontedera lancia in definitiva, aldilà dei risultati, degli incoraggianti segnali di forza, temperamento e fiducia per l’intero movimento pugilistico senese.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena