Si apre domani presso i locali di Palazzo Corboli ad Asciano la mostra “Domenico di Bartolo: cronache di misericordia.” L’evento, in programma fino all’11 agosto, si presenta come la seconda tappa di del progetto “5 talenti per Asciano” volto a conoscere quei personaggi, talvolta dimenticati, legati al Paese del Garbo.
Franco Sartini, responsabile del progetto, ha descritto così il contenuto della mostra ai nostri microfoni: “Di Bartolo è nato a Asciano, sebbene si sia formato a Siena, dove si trovano le sue maggiori opere, tra cui il suo capolavoro, gli affreschi nell Pellegrinatoio, abbiamo avuto la possibilità di esporre una Madonna dell’Umiltà della e una Madonna Assunta. Inoltre nel museo ci sono dei riferimenti alle opere e al percorso artistico di Domenico, arricchito da una statua di Jacopo della Quercia e un’opera di Luca della Robbia”.