Home Slide Show

Feriae Matricolarum: ai Rozzi va in scena l’operetta “Eppur si muove” ovvero “Chi l’abiura la vince”

Sono cominciate ufficialmente, con la tradizionale “Carciofata” che sin è svolta in Piazza Tolomei, le Feriae Matricolarum 2016. Da domani al teatro dei Rozzi, andrà in scena l’operetta (nelle sere di giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 maggio), scritta da Giampiero Cito e diretta da Luca Virgili, dal titolo “Eppur si muove” ovvero “Chi l’abiura la vince”. Uno dei momenti più attesi della settimana goliardica. “Un’operetta che torna a parlare di Siena – ha spiegato ai microfoni di Are il princeps Edoardo Conticini – ma una Siena di qualche secolo fa, una Siena distopica, in cui l’inquisizione la fa da padrona, dove Galileo Galilei, un giovane studente in Erasmus venuto a Siena per fare la tesi, declina la sua teoria eliocentrica in una teoria che contesta quella sienocentrica. Galileo in sostanza dice: non è vero che Siena è il centro del mondo e tutto gira intorno a Siena, ma Siena gira con e intorno al mondo. Ovviamente l’inquisizione non gliela farà passare liscia…”