Prima pagina

A Siena oggi il primo incontro della Banca del Tempo

Si è tenuto oggi alle ore 18 a Palazzo Berlinghieri il primo incontro della Banca del Tempo.
La Banca del Tempo è una associazione che si basa sullo scambio gratuito di tempo. Per fare alcuni esempi:
•Alice ha bisogno di rammendare dei vestiti. Barbara, esperta sarta, si rende disponibile e impiega 2 ore del suo tempo. Al termine Alice stacca un assegno di 2 ore a Barbara, che lo deposita sul suo Conto presso la Banca del Tempo.
•Barbara ha un cane molto vivace che non può lasciare a casa mentre si reca a fare la spesa. Chiede a Fatima, dog sitter, di occuparsi del suo amico a quattro zampe, e rientrando dopo un’ora stacca a suo favore un assegno per 1 ora.
•Fatima ritiene di aver bisogno di perfezionare il suo italiano, e chiede a Maria di farle una lezione. Al termine dell’ora di lezione stacca a Maria l’assegno di un’ora.

Tutti sono bravi a fare qualcosa per gli altri, ma spesso non ne sono consapevoli. Partecipando agli incontri e conoscendo altri associati avrai modo di scoprirlo. I servizi offerti possono essere cambiati in qualsiasi momento. Gli scambi sono possibili esclusivamente tra associati. Non sono assolutamente ammessi compensi in denaro, è infatti ammesso unicamente il rimborso di piccole spese per materiali necessari all’esecuzione della prestazione. Nel corso dei primi incontri verranno definiti gli aspetti amministrativi tenendo conto delle esigenze di tutti.

Contatti
bdt.siena@gmail.com
Banca del Tempo di Siena e Provincia (www.facebook.com/bdt.siena)
Filippo Coppolino – 329 6198076 (orario serale)
Col contributo di Comune di Siena
Assessorato Sanità, Politiche Sociali, Casa