Prima pagina

Mercatone Uno, la crisi arriva in Parlamento con un’interpellanza urgente di Susanna Cenni

Arriva in Parlamento la crisi del Mercatone Uno di Colle di Val d’Elsa. Susanna Cenni, deputata senese del Pd, ha depositato oggi un’interpellanza urgente per affrontare la questione della vertenza della crisi del gruppo che riguarda anche lo store colligiano e in particolare per discutere del futuro dei lavoratori. La parlamentare senese ha chiesto ai Ministri dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle Politiche sociali di fare luce sullo stato della trattativa e della vendita dei compendi aziendali e di fornire tutte le tutele possibili ai profili professionali anche in un quadro di possibile mutamento merceologico delle attività.

“Oltre a seguire la vicenda fin dai giorni scorsi – ha spiegato Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera – incontrando i rappresentanti di Filcam e Cgil Valdelsa Mariano De Goia e Cesare De Sanctis e seguendo gli sviluppi del tavolo nazionale, ho presentato un’interpellanza urgente per avere garanzie sull’occupazione e sapere se i piani industriali dei soggetti acquirenti, in particolare del gruppo Cosmo Spa, consentiranno la continuità degli attuali livelli occupazionali e la tutela delle competenze e delle professionalità acquisite”.

“Da due giorni i lavoratori del punto vendita di Colle Val d’Elsa sono mobilitati in seguito a una vendita straordinaria destinata a svuotare i magazzini – ha ricordato Cenni – È necessario che i passaggi che seguono le procedure e l’eventuale modifica dell’attività commerciale dello store avvengano con trasparenza e con il coinvolgimento delle parti sindacali al fine di garantire lo sforzo massimo per la rioccupazione dei lavoratori.”

“Quella del Mercatone Uno è una questione delicata che non riguarda solo il punto vendita senese ma che coinvolge ben 13 negozi sul territorio nazionale e oltre 2mila dipendenti, per cui chiediamo continuità aziendale e salvaguardia dei posti di lavoro – conclude Cenni – “Mi rendo conto che in un momento così drammatico e incerto per la vita istituzionale del Paese, non è facile ottenere impegni dai Ministeri competenti, ma presso il Mise ci sono figure tecniche in grado di monitorare e seguire le tante vertenze che riguardano le attività produttive del nostro Paese e per consegnare a chi raccoglierà il testimone del governo il quadro della complessa situazione del Mercatone Uno. In questo senso manterremo la guardia alta e continueremo a seguire gli sviluppi della questione, sostenendo appieno le istanze dei lavoratori che non possono attendere oltre e chiedendo ai ministri di fare di tutto per la ricollocazione occupazionale dei dipendenti che verrebbero messi in mobilità con la chiusura della procedura di amministrazione straordinaria del Gruppo Mercatone Uno”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena