Dopo la prima vittoria in campionato del turno precedente, La Sovrana Pulizie si sblocca anche in trasferta, battendo la Pallacanestro Empoli per 55-75.
Squadre che arrivano all’incontro con qualche acciacco: Imbrò e Olleia da una parte e Mencherini dall’altra, che dopo il riscaldamento non riuscirà a prendere parte alla partita. Bell’avvio della Sovrana Pulizie che con una buona difesa su Baroncelli, faro del sistema offensivo di Empoli, e qualche buona soluzione offensiva con Simeoli nel pitturato e con i canestri di Nepi ed Imbrò, che siglano subito il parziale di 2-10 che costringe coach Paludi al timeout. Al rientro in campo Empoli è molto più decisa, ed i canestri di Doveri la riportano a contatto sul finire del quarto, che si chiude con soli 2 punti di vantaggio per la Virtus, 18-20. Il secondo parziale si apre con un break di 0-10 della Sovrana Pulizie guidata da Bianchi e dal solito Imbrò che, grazie anche ad una buona difesa lungo tutti i 10 minuti del quarto permette alla Virtus di chiudere con 11 lunghezze di vantaggio (24-35). Nel terzo quarto non diminuisce l’intensità della Sovrana Pulizie che con le penetrazioni di Nepi e l’ottima difesa di Pucci su Baroncelli raggiunge i 16 punti di vantaggio (32-48). Nell’ultima frazione un pur acciaccato Olleia riesce a guadagnarsi l’antisportivo che porta la Virtus sul +21 che virtualmente chiude la partita, e permette ai rossoblu di condurre senza troppi problemi la partita sul finale di 55-75.
Prossimo impegno per la Sovrana Pulizie domenica 29 alle ore 18 al PalaCorsoni, per il big match della quarta giornata che vedrà i rossoblu affrontare la Pielle Livorno, finalista lo scorso anno del campionato di C Gold.
PALLACANESTRO EMPOLI – LA SOVRANA PULIZIE VIRTUS SIENA 55-75 (18-20; 24-35; 42-58)
PALLACANESTRO EMPOLI: Gasperini 2, Balducci 2, Fantoni 10, Mencherini N 1, Mencherini L ne, Baroncelli 12, Paci ne, Cervigni, Scali 4, Doveri 24, Gouadjio, Maiolini. All. Paludi.
VIRTUS SIENA: Ceccatelli, Mucci, Bianchi 6, Simeoli 14, Baldinotti ne, Olleia 7, Lenardon 6, Imbrò 11, Ndour, Nepi 15, Pucci 16, Falchi. All. Tozzi.