Di comune accordo con i commercianti della storica via il cantiere, previsto inizialmente per il periodo estivo, sarà allestito invece alla fine del mese di agosto.
La durata dei lavori, circa 10 mesi, ha fatto sì che i commercianti chiedessero un rinvio dei medesimi, per evitare eccessive perdite nel periodo di maggiore affluenza turistica.
Abbiamo chiesto stamane al sindaco Bruno Valentini di illustrarci il piano del comune: “Abbiamo riunito tre cantieri in uno, i quali complessivamente valgono circa un milione di euro. Consistono nel rifacimento della conduttura idrica, di quella del gas e della ripavimentazione di via Montanini. Avremmo preferito lavorare d’estate, ma viste le richieste dei commercianti della zona abbiamo deciso di attendere. Iniziando ad agosto, contando le varie pause delle vacanze, dovremmo ultimare i lavori per giugno-luglio 2018″.
Gli interventi del comune di Siena non si fermano qui, è infatti intenzione dell’amministrazione di riqualificare due immobili da anni abbandonati:”Il primo è un magazzino sopra la stazione, di circa mille metri quadrati da tempo inutilizzato e che l’Università per Stranieri assieme al comune vorrebbe trasformare in una biblioteca e sala studio. L’altro è situato a Taverne d’Arbia, i cui lavori si sono fermati dopo la sospensione dei fondi e da cinque anni è abbandonato. Con l’intervento del comune diventerà una sorta di casa delle associazioni con spazi dedicati agli anziani, ai giovani e in generale aperto per tutta la cittadinanza”.
Un altro progetto futuro consiste nella realizzazione, in collaborazione con la contrada del Nicchio, di un nuovo camminamento sopra le mura che colleghi Porta Ovile con Porta Romana. Esso andrebbe a coincidere con la creazione di una nuova area di parcheggio prevista da Siena Parcheggi proprio dentro Porta Romana, che aggiungerebbe così 120 nuovi posti auto in una zona piuttosto carente di aree di sosta.
Lavori in via Montanini, Valentini: “Tre cantieri in uno per una spesa di un milione”
