Prima pagina

Carriera dell’Assunta: divieti e consigli della Polizia per senesi e turisti

Per godersi il Palio in sicurezza è necessario osservare alcune regole. I divieti imposti dalla questura con ordinanza, i senesi ormai li conoscono bene ma è utile ripeterli anche per i numerosi turisti che affollano in questi giorni la nostra città.

  • Non è possibile introdurre all’interno della Piazza del Campo seggiole e sgabelli, tavolini, panche e cassette, passeggini e carrozzine.

  • Non è consentito portare al seguito bevande in bottiglie di vetro o in contenitori metallici, dato che è autorizzata soltanto la vendita di bibite contenute in involucri di plastica e cartone.

  • E’ vietato portare o vendere, all’interno della conchiglia, palloncini di qualsiasi specie o forma, che potrebbero pregiudicare il buon andamento della manifestazione.

  • Non si può entrare nella pista prima del termine della corsa, né lanciare oggetti e ostacolare in qualunque modo il suo svolgimento; occorre lasciare libere le uscite di sicurezza durante il deflusso.

  • Sono proibiti gli schiamazzi, i clamori scomposti e ogni manifestazione turbolenta che possa suscitare contrasti o disordini o, comunque, nuocere alla serenità o al decoro della festa.

Qualche consiglio è rivolto dalla Polizia, in particolare, ai turisti che si trovano a Siena di passaggio in occasione dell’evento.

  • Dato l’afflusso considerevole di persone previsto è sempre meglio portare con sé pochioggetti di valore, denaro e borse, facendo comunque attenzione affinché non vengano smarriti o sottratti da qualche malintenzionato che potrebbe approfittare della calca per il particolare concentramento e movimento di persone.

  • E’ sempre utile avere a portata di mano l’acqua, rigorosamente in contenitori di plastica, ed evitare di portare bambini troppo piccoli nel Campo, che potrebbero non riuscire a tollerare il caldo, alimentato anche dalla folla. Una volta all’interno della conchiglia è, infatti, difficoltoso uscirne.

  • Altra raccomandazione importante è quella di rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine, presenti dentro e fuori dalla Piazza, o al più vicino Ufficio di polizia, se qualcuno si è perso, soprattutto se si tratta di minori. Al riguardo, è senz’altro da tenere presente l’estrema utilità del centro di coordinamento organizzato sulla Torre del Mangia, di cui fanno parte componenti delle varie Forze di polizia e degli enti, delle amministrazioni ed aziende interessate all’evento, che consente una visione più ampia dall’alto.

  • E per chiunque dovesse trovare portafogli o altri valori smarriti, il suggerimento è sempre quello di portarli al più vicino ufficio di polizia.

Buon Palio in sicurezza dalla Polizia!

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena