Uncategorized

OlimpiaColle Fun Triathlon a dimensione internazionale

Nel 2014, “anno pari”, era finita con un impietoso gelato a lenire le ferite e ad addolcire la delusione per lo stop a metà della frazione podistica che ne aveva sancito il ritiro.

Nel 2015, “anno dispari”, Giovanni Canapini, il Red Bull di Ancaiano – Sovicille (SI), non ha fallito l’obiettivo e a Lanzarote (POR) ha, per l’ennesima volta, udito le dolci parole dello Speacker che gli ha urlato “YOU ARE A FINISHER”.

Ironman per una volta ancora, una volta di più, al termine di una gara durissima che lo ha visto battagliare con circa 1.800 atleti provenienti da tutto il mondo per 11 ore e 25 minuti e 35 secondi. Ha nuotato per 3,8 Km, ha pedalato per 180 km sferzato da un vento fortissimo e a corso per 42,2 km…Canapini…l’Uomo d’Acciaio delle Terre di Siena.

Un sabato 23 maggio 2015 che difficilmente potrà scordare l’atleta dell’OlimpiaColle Fun Triathlon e che rimarrà scolpito nella mente di chi questo sport lo vive quotidianamente. Un sabato che lo ha visto sfiorare, con la 234^ piazza assoluta e 7^ di categoria M3 anche l’impresa di cogliere l’agognata Slot/qualificazione (passavano i primi 3) per i mondiali di Kona (Hawaii). Un appuntamento solo per il momento rimandato per Canapini, Top Atleta di una compagine che lo sostiene in tutte le Sue imprese.

Non da meno è stato David Mattei che Domenica 24 Maggio (2015 – ndr) a Rimini ha ben figurato nel Mezzo IronMan/Medio/70.3 valido anche quale Campionato Europeo di Specialità. Oltre 1.500 atleti al via, tra uomini e donne, per questa Manifestazione di lignaggio Internazionale.

Mattei, faticatore umile ed indefesso ha dato il massimo in quelle 5 ore 13 minuti e 40 secondi (174° assoluto e 24° di categoria M1) che per una volta ancora hanno dato la possibilità all’OlimpiaColle di essere rappresentata nella Massima Kermesse Continentale sulla Distanza Mezzo IronMan/Medio/70.3.

Come ad Aix en Provence (FRA), la pattuglia “senese” presente a Rimini era completata da Michela Menegon, atleta di stanza a Sovicille (SI) ma tesserata per altro Sodalizio sportivo. La Menegon ha terminato, tra le donne, in 9^ posizione assoluta e 1^ di categoria S4 con il tempo di 5h05’57’’, guadagnando così il titolo di Campionessa Europea di Categoria.

Un altro fine settimana pregno di emozioni e soddisfazioni per la Compagine Colligiana che attraverso i propri atleti testimonia il grande lavoro di promozione e sviluppo di questo sport che la vede protagonista anche a livello Internazionale.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena