Il mondo della musica piange Pino Daniele, il cantautore napoletano scomparso stanotte nella sua casa toscana stroncato da un infarto. Artista blues con una lunga carriera alle spalle, più volte si era esibito in provincia di Siena, durante i suoi tour ma aveva anche accettato la sfida della “Città aromatica” rispondendo all’invito nel 2009 dell’allora direttore artistico Mauro Pagani. “Era un’artista che accettava le sfide, che amava rinnovarsi – racconta Massimo Biliorsi, uno degli ideatori della rassegna -, venne a Siena per questo concerto unico perchè, come si ricorderà, agli interpreti veniva proprio chiesto di fare qualcosa di originale e unico. Pino Daniele suonò in questo particolare scenario che è piazza del Campo andando anche oltre il tempo previsto. A Siena la prima volta aveva cantato nel 1978 durante l’evento Disco d’inverno, poi era venuto altre volte per i classici concerti. La Città aromatica ci ha permesso di assistere a qualcosa di unico come fu il concerto del cantautore partenopeo, come fu la reunion della Pfm come sono stati altri eventi musicali di fine estate che venivano organizzati grazie a questa rassegna. Potrà essere riproposta? Non è un fatto di soldi, come qualcuno pensa, ma di idee. Se si hanno delle proposte interessanti, nuove si possono trovare anche i finanziatori”.
Il mondo della musica piange Pino Daniele e Siena lo ricorda in Piazza del Campo per la”Città aromatica”
5 Gennaio 2015
41 Views
2 Min Read

-
Share This!