Siena rimane nella top ten delle città dove si vive meglio ma perde 4 posizioni rispetto allo scorso anno. Lo rivela l’annuale classifica stilata dal Sole24ore che si basa su una serie di parametri per stabilire quale è il luogo ideale italiano dove abitare.

Se nel 2006 era Siena l’Isola felice, nel 2014 è Ravenna che prende il posto di Trento scesa al 2 posto. La città del Palio è dunque nona, prima tra le città toscane. “Ricordiamo che questa classifica riguarda tutta la Provincia – ha tenuto a precisare il sindaco Valentini ai microfoni di Antenna Radio Esse -, ed il nono posto tra 107 città italiane è comunque buono, poi guardando nel dettaglio le varie sottoclassifiche si evidenziano carenze nel settore economia, mentre siamo al primo posto per popolazione, cioè la sintesi dei valori che riguardano la persona. La crisi del Monte dei Paschi e la mancanza di risorse dalla Fondazione che prima erogava da 100 a 150 milioni di euro all’anno, incidono e incideranno sulla nostra economia. Altra graduatoria che ci vede tra gli ultimi è relativa alla grande distribuzione commerciale e ci fa riflettere sulla recente discussione scaturita dal progetto di sviluppo di Isola d’Arbia. Siamo in buona posizione invece per il tempo libero e la cultura in generale”. Che indicazioni dà una classifica del genere agli amministratori?
“Non dice niente di nuovo, perchè sappiamo quali sono i nostri punti forti e quelli deboli. Come Siena dobbiamo trovare strade nuove di sviluppo e cambiare modo di pensare. Bisogna decidere se conservare quello che siamo o abbiamo il coraggio di rinnovare”.