Prima pagina

“La criminalità organizzata è in tutte le regioni”

L’Università di Siena e la Prefettura con la collaborazione della Società Agricola di Suvignano hanno promosso, per venerdì 21 novembre alle ore 10,00 nell’Aula Magna 2 del presidio didattico universitario di Via Mattioli, un incontro pubblico sul tema della “Legalità economica”. “La criminalità organizzata è in tutte le regioni e  non solo in quelle che hanno una diretta presenza mafiosa  – ha affermato ai nostri microfoni Luca Verzichelli, professore di Scienze Politiche – significativo è il caso di Suvignano. La criminalità ha cambiato pelle, fa affari con entità e organizzazioni che non vengono dalle mafie tradizionali, ma ci stupisce ancora oggi sapere quanta parte della società è collusa e a diretto contatto con cosche mafiose” . Il convegno si svolge nell’ambito del più ampio progetto sulla “legalità organizzata” e vedrà la presenza di Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica aggiunto delle Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, di Andrea De Gennaro, Comandante della Guardia di Finanza Regionale “Toscana” e del giornalista de “Il Sole 24 ore”, Giovanni Negri, nella veste di moderatore. Interverranno anche il Prefetto, Renato Saccone, il Magnifico Rettore dell’Università, Angelo Riccaboni e l’amministratore della Società Agricola di Suvignano, Giancarlo D’Avanzo. Si parlerà di riciclaggio, corruzione, di fedeltà fiscale, di gestione dei beni confiscati e dell’inquinamento dell’economia da parte della criminalità organizzata.

Simona Sassetti

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena